1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dobson, ma quale??
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 18:34
Messaggi: 52
Località: varese
Ciao,
ti dico anche il mio parere, dato che sono un contento possessore di dobson gso 12".
lo movimento tranquillamente da solo, e dai..... sono 15 kg di tubo, che saranno mai?????
la base è 12 kg con maniglia di trasporto.... e qui mi si dice che è un problema movimentarlo????
ma dico, mai caricato una confezione di acqua al supermercato? il peso è lo stesso.

morale . io lo metto sul sedile posteriore della fiat multipla, larga a dire il vero, il resto nel baule,
e quando arrivo in trenta secondi e ho detto trenta , sono operativo.

vantaggi: immediatamente operativo, collimazione da non rifare ogni volta, luci parassite assenti.
svantaggi. quando il vento esagera c'è l'effetto bandiera, ( ma se è troppo non c'è truss che tenga)

spero di averti chiarito qualche dubbio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson, ma quale??
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 21:21 
ho pensato fino all'ultimo di prendere il 12" , ma ho trovato un 10" usato da un commerciante di fiducia a 380 euro , sempre gso...nn potevo dire no..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson, ma quale??
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 18:34
Messaggi: 52
Località: varese
bravo, hai fatto bene.
lo ho avuto anch'io è sono stato molto soddisfatto,
poi sai comè la fame di centimetri, o strumentite che dir si voglia, e voilà si sale,
infatti ogni tanto mi frulla il16" in testa ( questo si che deve essere truss per forza),
poi faccio una doccia fredda e passa tutto......per ora.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson, ma quale??
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:21
Messaggi: 63
Località: Ripatransone
Tipo di Astrofilo: Visualista
kryck ha scritto:
ho capito....in parole povere o 10" a tubo chiuso o 12" truss...il problema è che il truss costa 1200/1400 e sfora il mio budget del doppio...purtroppo da praticante avvocato prendo 300 euro al mese e prima di mettere da parte la differenza passa 1 anno e mezzo ( contando che nn mi rimangono 300 euro in tasca al mese,tolta benzina etc)

Ho acquistato il mio lb da 12" presso l'ottica san marco e lo sto pagando a rate; è molto comodo e non incide molto sul budget familiare.
Non acquistare diametri inferiori perchè te ne potresti pentire e, una volta acquistato, il prodotto si svaluta e tornare indietro è sconveniente.
Il 12" può essere lo strumento definitivo e comunque dopo la tua esperienza con un 14" è il piu' indicato per non rimanere deluso.

_________________
Stefano Pompei

Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.



http://stefanopompei67.blogspot.com/
Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010