1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
puspo ha scritto:
Davide, calma, se il 20" non ci sta in macchina puoi stare tranquillo, non lo comprerai MAI (ma Luigi lo fa stare tutto nella sua opel corsa, però ha smontato i sedili).
Comunque il 16" credo sia la dimensione migliore come rapporto apertura/costi/gestione/trasporto, goditelo!

P.S. Il 16" ha una superficie di 1.297 cm2, il 20" di 2.026 cm2 ... facendo i conti la differenza equivale alla luce raccolta da un 12" :shock: ... detto così fa male alla salute :cry:


Beh dai e' solo 1/2 magnitudine la differenza tra i due diametri. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Credo non sia mai stato collimato da quando è stato acquistato, quindi un po' più di un anno, con in mezzo almeno una ventina di trasporti in auto ... ma è meglio che chieda a Luigi.
Comunque quel Reginato è un connubio formidabile di solidità e fluidità.

Io quando sono venuto al tuo 16" non ho visto grandi differenze, ed eri proprio su M51. Certo, era meno luminosa, ma non mi è sembrato di vedere cose in più ... però non ho confrontato troppo la visione, avremo altre occasioni. :wink: (sarà quando tornerò al mio 9.25" ... sob!)


E' esatto quello che scrivi, da quando ho il 20", cioè poco più di un anno, nessuno mai ha messo le mani, io stesso da "neofita avanzato" ( stavolta leggi neofita in età avanzata :wink: ) non sarei in grado di farlo. Gli unici ritocchi son stati fatti al secondario da Sbab e compagni la sera dello Star-party. Probabilmente s'è mosso una sera che con disinvoltura nel riporre il top ho colpito il box di legno!

Altri giudizi non li posso dare, da spettatore seguo con interesse le vostre osservazioni e ne faccio tesoro...
Ringrazio e saluto tutti,

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16144
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piuttosto grazie a te, per averci permesso di osservare col bestione. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
A proposito ho calcolato la mag limite confrontando a casa la carta che avevo portato. Arrivava circa alla 15.8.


Io ci metterò anni prima di saper fare con la tua velocità questa misura, non mi sono nemmeno accorto.
Grazie per averci puntato la cometa ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
La foto ci è stata scattata da Alckxy, non se ne avrà a male se la uso?

Figurati Puspo, è stato un vero onore per me fotografare... il Maser :mrgreen:

Scherzi a parte, se vuoi ho la versione originale molto più grande (ci puoi fare un poster :D) e mi sembra di avere anche la foto fatta a tutti voi affianco al 30cm!
Se le vuoi dimmelo che le carico sul mio server e ti indico dove scaricarle!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo, le mettiamo nell'archivio dell'associazione, grazie!
Se son meno di 5 Mb mandale pure per e-mail ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Certo, le mettiamo nell'archivio dell'associazione, grazie!
Se son meno di 5 Mb mandale pure per e-mail ...

fatto!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
puspo ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
A proposito ho calcolato la mag limite confrontando a casa la carta che avevo portato. Arrivava circa alla 15.8.


Io ci metterò anni prima di saper fare con la tua velocità questa misura, non mi sono nemmeno accorto.
Grazie per averci puntato la cometa ...


Per cosi poco! Era bella nel bestione e poi con la coda! :wink:
Sono stao rapido sai perchè? Le carte l'avevo preparate a roma della zona di M13 e della galassietta senza segnare le mag. limite. Poco prima di aver osservato al 50cm ho osservato la zona con il binocolo per vedere la mag limite (che ho riportato nell'altro post) e poi con il 50cm. Quindi c'ho messo un attimo a riconoscere le stesse e poi mi son segnato le più deboli che tornato a casa ho controllato su GUIDE8 (più facile a fare che a dire :mrgreen: ). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 20:56 
Beh, ma come sarebbe "per così poco"...
grazie a Ras abbiamo concluso un indimenticabile Star Party con una Cometa, e pure bellissima...
è come concludere una serata fra amici con un bel Rhon ed un sigaro Havana...
ci sono cose che non hanno prezzo, e per le quali non è mai possibile ringraziare a sufficenza chi ci ha permesso di ci condividerle in amicizia...
grazie di cuore anche da parte mia, Ras! :wink:
...e grazie allo Zio, che ci ha messo lo "specchietto"... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Amiata ... grazie a tutti
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Beh, ma come sarebbe "per così poco"...
ci sono cose che non hanno prezzo, e per le quali non è mai possibile ringraziare a sufficenza chi ci ha permesso di ci condividerle in amicizia


Per tutto il resto c'è... master-ras! :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010