1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: orion 102 ed.. apo?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa ne pensate di questo rifrattore in offerta da deep-sky? 102/710 con vetro fpl 51. Puo' essere apo con quella focale e con quel tipo di vetro? Non dovrebbe essere almeno 1000 la focale? O questo vale solo per gli acromatici che non utilizzano vetro particolare, mentre per quelli che montano vetro fpl la focale puo' anche diminuire?

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 102 ed.. apo?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 19:00 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il prezzo che ha è un'affare!

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 102 ed.. apo?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
..si l'avevo intuito, apo o non apo che sia. Ma avendo gia' un buon 100/1000 come il tal, mi stavo chiedendo che tipo di differenze potessero esserci in visuale..

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 102 ed.. apo?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Il prezzo è ottimo, meno dell'usato. Però NON è sicuramente APO, è quello che si dice un "semiapo" o comunque è un acromatico con poco cromatismo, chiamalo come vuoi... :) Per due motivi: il primo lo schema ottico, che è un semplice doppietto che non garantisce assenza di cromatismo visibile ad f/7. Il secondo il vetro che è l'ED (su un solo elemento) che montano classicamente i William Optics eccetera. Del resto, in maniera molto onesta, sul sito di deepsky non parlano mai di apocromatico ma sempre di ED ;)

Di certo il prezzo è estremamente competitivo, comunque :)

In visuale non saprei dirti le differenze col tuo perché non lo conosco (alcuni acro a f/10 mostrano molto poco cromatismo, altri direi proprio di no!). Francamente mi terrei il TAL, sempre che il cromatismo non sia proprio inaccettabile.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 102 ed.. apo?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie lead, col mio mi trovo bene, ecco perchè mi era sorto il piccolo dubbio sull'eventuale correzione cromatica superiore di un vetro diverso con focale minore. Infatti sapevo che lo skywatcher 80 ed, con vetro fpl53, che è migliore del 51, è sempre stato chiamato semi apo..(se non erro :mrgreen: )

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 102 ed.. apo?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non erri, ma l'80ED (ed il 100) sono l'unico caso di modestia nel campo delle descrizioni di telescopi.
Celestron classificava il suo 80ED (identico nelle lenti ad Orion e SW) come semplice "spotting scope"... invece martella di brutto con le prestazioni !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 102 ed.. apo?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non avessi gia' il mio l'avrei preso l'orion a questo prezzo, ma il diametro è quello e le differenze non dovrebbero essere eclatanti.. diciamo. E poi mi è venuta la voglia di specchio :roll: .. vabè.
Intanto grazie delle delucidazioni.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 102 ed.. apo?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
tieniti il TAL, fidati.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 102 ed.. apo?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi fido mi fido :mrgreen:

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 102 ed.. apo?
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
scrivono che è ottimizzato per l'astrofotografia, che significa ?
ha un spianatore di campo incluso ?
comunque grazie x la segnalazione, mi sa che lo ordino, APO o ED che sia, al momento mi manca un rifrattore

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010