1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:

Approfittando di una giornata di sole abbastanza calma, ho ripreso le prove del Coronado PST modificato applicando l’Etalon ed il BF 5 al fuoco di un rifrattore acro TAL 100 R,munito di un filtro di rigetto ERF da 70 mm. Devo dire che la resa dello strumento mi ha abbastanza soddisfatto, a parte alcuni riflessi interni dovuti in parte al BF 5, sottodimensionato rispetto alla focale e, probabilmente, al prisma di vetro cui il medesimo è stato applicato.
Non essendo nulla di particolare sul sole da riprendere oggi, ho effettuato una ripresa di una debole protuberanza ad arco e del continuo sottostante, con due diversi filmati con una Webcam BN Philips Toucam III, messi insieme con Registax ed elaborati con Psp.
Sto preparando, in proposito, un articolo sulle modifiche al PST, che conto tra breve di pubblicare sul mio sito web in modo da informare gli eventuali interessati.


Allegati:
Prot_08_06_Proc_final.jpg
Prot_08_06_Proc_final.jpg [ 58.93 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao fulvio, gran bella immagine complimenti :D

Una sola cosa, pur non essendo esperto di sole: mi sembra di aver capito che hai ripreso due filmati, uno per le protuberanze, uno per la "superficie", li hai elaborati separatamente e poi "incollati". Ho intuito bene oppure no?

In caso di risposta positiva, volevo dirti che si nota molto lo stacco tra i due pezzi, al punto da rendere l'immagine poco naturale. Questione di gusti eh :D

Secondo me potresti provare a rielaborare la "parte di sotto" che non so come si chiama :oops: , in maniera meno pesante per vedere se lo stacco con le tenui protuberanze risulta meno netto, che ne dici? Secondo me viene fuori un vero capolavoro :shock: :shock: :shock: :!:

Aspetto tua risposta anche per eventuali chiarimenti riguardo la nomenclatura solare :oops:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Matteo, la cosa si nota soprattutto sul bordo...secondo me...ma potrei anche sbagliarmi :wink:

Comunque le potenzialità per una meravigliosa immagine ci sono tutte!


Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao fulvio :D

comunque mi presento, piacere, sono matteo :D , ti ho allegato la tua stessa immagine, che mi sono permesso di modificare come ti dicevo, spero non ti dia fastidio.

Ho semplicemente "sfocato" il bordo in ps, forse ci sono andato anche un po' troppo pesante a dir la verità, ma più o meno intendevo questo nel post di pochi minuti fa.

Credo che mettendo mano sul file raw di quella che continuo a chiamare superficie, si può ottenere un risultato più naturale e con uno stacco meno evidente come ti dicevo poc'anzi...poi, ripeto, sempre questione di gusti eh :wink:

A presto

Matteo


Allegati:
sole.jpg
sole.jpg [ 80.16 KiB | Osservato 1018 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci siamo sovrapposti andre :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ammazza, Fulvio, che bel risultato. Il piccolo si comporta davvero bene. Complimentoni. :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Matteo:
Cita:
comunque mi presento, piacere, sono matteo , ti ho allegato la tua stessa immagine, che mi sono permesso di modificare come ti dicevo, spero non ti dia fastidio.

Ho semplicemente "sfocato" il bordo in ps, forse ci sono andato anche un po' troppo pesante a dir la verità, ma più o meno intendevo questo nel post di pochi minuti fa.

Piacere di conoscerti, figurati, lavoraci come ti pare: in effetti hai ragione, il bordo di sovrapposizione era troppo netto, così è più naturale: vuol dire che metterò questa nell'articolo che sto preparando.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Fulvio gran bella modifica :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie a Matteo, Geremia e Dazinger per i commenti:
In effetti sono soddisfatto anch'io per il risultato:lo strumento, che ormai ha ben poco del PST originario, funziona abbastanza bene con una spesa contenuta, in pratica quella del solo filtro ERF e della relativa cella, per chi possiede già un rifrattore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010