1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Ma col 4mm supererei il massimo ingrandimento del mio telescopio.
Arriverei oltre i 180x nn fa nulla?

Dovendo scegliere comunque tra le mie due opzioni, quale conviene di più?

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Cosa dovrei comprare per raggiungere i 180x?:
1)barlow 2X Celestron omni sul mio oculare Kellner 10mm (in dotazione);
2) Un oculare Skywatcher Let 5 mm che ho trovato su teleskop-service.

In base al mio budget per il momento posso permettermi solo questo :mrgreen:

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ma osservi con gli occhiali, che ti sei fissato sul Let? Non credo, altrimenti non avresti il Kellner.
A proposito di Kellner, la 1 non mi sembra una grande idea. A quel punto, se vuoi risparmiare prenditi dei Plossl Celestron in un negozio Ebay USA, che sono decisamente meglio del Kellner e coi soldi di una Omni te ne prendi quattro o cinque.
Io, comunque sugli oculari cercerei di non risparmiare troppo, ovviamente in riferimento al tele.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma a prescindere dal tele Maurizio! Non vorrei aver inteso male la tua ultima affermazione (ed in tal caso fai come non avessi scritto niente) ma a prescindere dal tele secondo me Fabry non dovrebbe scendere troppo "in basso" con gli oculari, perchè se la sua passione continuerà e passerà a strumenti più impegnativi gli oculari se li ritroverà senza fare ulteriori spese mentre se abbandonerà tutto riuscirà a paiazzarli nell'usato. Ovvio però che se si mettesse a parlare di Ethos dovremmo prenotargli una stanza al famoso lazzaretto di Danzi però!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Per quanto riguarda la scelta dei let è dovuta al fatto che ho trovato solo loro di 5mm della fascia di prezzo che posso spendere adesso.
Però adesso che mi avete fatto ragionare meglio, dato che sicuramente la mia passione aumenterà, e comprerò fra qualche anno uno strumento più potente, penso che aspetterò un pò di tempo e comprerò un oculare da 5mm più potente o una barlow televue 2x.
Forse prendo la televue 2x così con i miei due oculari è come se ne avessi 4.
Grazie ragazzi, adesso ci penso un pò e comincio a cercare su internet un buon oculare da 5 mm.

Cieli sereni a tutti :P

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Il mio consiglio (da quasi neofita) è quello di comperare una BUONA barlow di seconda mano in USA (Astromart e CloudyNights) come la TeleVue per esempio, o la Meade 140. Io le ho prese entrambe e la TeleVue mi sembra un pelino meglio. Entrambe molto belle, talvolta sembra di non avere una Barlow tra l'ottica e l'oculare.

Riguardo l'Omni da 4mm, che possiedo (ma ho messo in vendita), ti posso dire che non è il massimo del comfort. Un 9mm con la Barlow in confronto è molto molto più comodo. Il 4 Omni oramai lo uso quasi esclusivamente per affinare la collimazione del Newton con lo startest (con la Barlow).

Facendo un picclo sforzo economico troveresti sull'usato degli oculari che costerebbero poco più dell'Omni nuovo, ma con ben altri risultati qualitativi.

Ultima considerazione: il rapporto qualità/prezzo(italiano) di un Omni 4mm nuovo (circa 40 Euro) è veramente inadeguato... ovviamente sempre un parere personale

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabry88 ha scritto:
Cosa dovrei comprare per raggiungere i 180x?:
1)barlow 2X Celestron omni sul mio oculare Kellner 10mm (in dotazione);
2) Un oculare Skywatcher Let 5 mm che ho trovato su teleskop-service.

In base al mio budget per il momento posso permettermi solo questo :mrgreen:


Aspetta cosi avresti un doppione. Cioè la barlow va bene ma con il 10mm diventerebbe come un 5 e allora diventa inutile il 5mm.
Io comprerei la barlow che hai detto e va bene e mi rifarei il 10mm con qualcosa di qualità migliore tipo un bel ortoscopico (costano poco e hanno poche lenti come ti hanno spiegato è un vantaggio per il planetario e la luna). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 11:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto in pieno ras :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
ok vada per la barlow televue! :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Iapetus ha scritto:
Ma a prescindere dal tele Maurizio! Non vorrei aver inteso male la tua ultima affermazione (ed in tal caso fai come non avessi scritto niente) ma a prescindere dal tele secondo me Fabry non dovrebbe scendere troppo "in basso" con gli oculari, perchè se la sua passione continuerà e passerà a strumenti più impegnativi gli oculari se li ritroverà senza fare ulteriori spese mentre se abbandonerà tutto riuscirà a paiazzarli nell'usato. Ovvio però che se si mettesse a parlare di Ethos dovremmo prenotargli una stanza al famoso lazzaretto di Danzi però!

No, non si può prescindere dal tele nella scelta di un oculare. Però concordo sul fatto che l'oculare deve essere di qualità, soprattutto se uno intende continuare. A meno che uno decida di fare una spesa limitata e provvisoria tanto poi qualche oculare da battaglia serve sempre, nel qual caso dalle mie parti si dice "Piuttosto che niente, meglio piuttosto" :lol:
La Barlow, buona o cattiva che sia, la sconsiglio perché una Barlow in visuale è un cattivo acquisto per i motivi già specificati e per hires gliene servirebbe una dai 3 ai 5X, visto il diametro e la focale del suo tele; poi non ha mai parlato di hires.
Tra l'altro la soluzione per Fabry88 è semplice e non vedo troppe alternative alle due riportate in seguito.


Fabry88 ha scritto:
Per quanto riguarda la scelta dei let è dovuta al fatto che ho trovato solo loro di 5mm della fascia di prezzo che posso spendere adesso.
Però adesso che mi avete fatto ragionare meglio, dato che sicuramente la mia passione aumenterà, e comprerò fra qualche anno uno strumento più potente, penso che aspetterò un pò di tempo e comprerò un oculare da 5mm più potente o una barlow televue 2x.
Forse prendo la televue 2x così con i miei due oculari è come se ne avessi 4.
Grazie ragazzi, adesso ci penso un pò e comincio a cercare su internet un buon oculare da 5 mm.

Cieli sereni a tutti :P


1 - Se vuoi risparmiare:
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories e ci sono di tutte le focali possibili;
se vuoi un oculare definitivo:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 0Instr.htm
o
http://www.unitronitalia.it/genuine-ortho.htm
2 - Se vuoi mettere una Televue dietro a un Kellner significa che devi prima capire alcuni concetti base di ottica
3 - Non esiste un buon oculare in assoluto, ma esiste un buon oculare per...

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010