1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 14:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
dato che a breve mi procurerò un fantastico astrotrac (http://www.astrotrac.com/), stavo pianificando 1-2 avventure in alta quota (>3000 mt) per fotografare (e godersi il cielo) in mezzo all'aria sottile e all'ambiente fantastico che solo quelle altitudini sanno regalare.
ovviamente bisognerà avere un rifugio d'appoggio vicino.

la mia idea è di portar via attrezzatura leggera (nanetti da 66 et simila e binocoli tipo 20x80) e dedicare qualche ora notturna all'osservazione e fotografia. qual è il senso di tutto questo? a me piacciono la montagna (specie se alta) e l'astronomia e mi gusta assai questo modo di coniugare queste 2 passioni. se qualcuno avesse piacere ad unirsi ben venga, più siamo e più ci si diverte! il periodo ideale penso che sarà ad agosto perchè c'è ancora una carica di neve...le vette papabili saranno decise più avanti in base alle relazioni di chi ci è stato (situazione neve e logistica). ad ogni modo la mia prima preferenza è per il monte vioz dove c'è il rifugio mantova a quota 3534mt, comodissimo. la salita è escursionistica, nessuna difficoltà, sentiero semplicissimo.solo la quota, molto meglio essere allenati un minimo. probabile forte vento se si sale sulla vetta e sul ghiacciaio..tempo permettendo!

ovviamente tutto questo è ispirato dal Sempre Mitico Claudio Pra :mrgreen:

EDIT: mi viene in mente che anche Gabriele Vanin, molti anni fa, fece un'impresa non indifferente: in 2 portarono alla Capanna Regina Margherita (4500 e rotti metri) un sc da 20cm e attrezzatura fotografica. però scrisse che era meglio il cielo dalle tofane (dolomiti) perchè dal rosa milano e torino buttavano su tantissimo IL. questo una decina abbondante di anni fa, figuriamoci oggi..era pubblicato sulla mitica l'Astronomia. Aggiungo un paragone a memoria tra il cielo osservato sulla cima del Vioz (3644mt): il sud era buio come sull'Amiata, ma la trasparenza giocava a favore della quota, della comodità non ne parliamo.. :mrgreen:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Ultima modifica di Riccardo Cappellaro il domenica 7 giugno 2009, 20:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mannaggia, se abitassi da quelle parti avrei sottoscritto l'iniziativa.
Posti meritevoli e montagne mozzafiato... nel vero senso
della parola! :wink:
Purtroppo son qui giù ed è difficile che arrivi fin lassù! :twisted:
Riporto su il post perchè merita l'attenzione soprattutto per chi ne
avesse le possibilità.
Alla prossima...

Danilo Pivato

P.S. Riccardo, una volta provato l'astrotrac ci fai sapere come si
comporta? Sarei molto curioso.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ciao Kappe, potresti chiedere ad AstroManu (a proposito: spero che non abbia subito danni per l'uragano che si è abbattuto sulla sua zona).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Danilo Pivato ha scritto:
Mannaggia, se abitassi da quelle parti avrei sottoscritto l'iniziativa.
Posti meritevoli e montagne mozzafiato... nel vero senso
della parola! :wink:
Purtroppo son qui giù ed è difficile che arrivi fin lassù! :twisted:
Riporto su il post perchè merita l'attenzione soprattutto per chi ne
avesse le possibilità.
Alla prossima...

Danilo Pivato

P.S. Riccardo, una volta provato l'astrotrac ci fai sapere come si
comporta? Sarei molto curioso.


ciao danilo, se per caso un giorno tornerai quassù fammi sapere che ti porto in un 2-3 posti da lasciarci il cuore..ho trovato un dato che ritengo affidabile: una rivista spagnola ha recensito l'astrotrac e ha trovato un errore di +/- 6",valore per me notevole!! grazie per il tuo gentilissimo commento e sarai il primo a sapere le novità ed i risultati (si spera..)

ciao danilo!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Facciamo che ci sentiamo ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
doduz ha scritto:
Ciao Kappe, potresti chiedere ad AstroManu (a proposito: spero che non abbia subito danni per l'uragano che si è abbattuto sulla sua zona).

Donato.


ciao donato, lo sentirò senza ombra di dubbio e domani sentirò anche lui (dino non ha avuto danni per fortuna), dalle immagini pare che il tornado si possa classificare tra F3 e F4, valore notevolissimo!! :shock:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Riccardo Cappellaro ha scritto:
ciao donato, lo sentirò senza ombra di dubbio e domani sentirò anche lui (dino non ha avuto danni per fortuna), dalle immagini pare che il tornado si possa classificare tra F3 e F4, valore notevolissimo!! :shock:

Al Tg3 Veneto hanno citato proprio Vallà, e non è che Vallà sia poi così grande... :(

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
davidem27 ha scritto:
Facciamo che ci sentiamo ;)


ok davide! :mrgreen:
(sto cercando di programmare il mio prossimo spostamento nei pressi di milano in concomitanza con l'astropanino!!)

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riccardo Cappellaro ha scritto:
(sto cercando di programmare il mio prossimo spostamento nei pressi di milano in concomitanza con l'astropanino!!)


No aspetta!!!!!!
Io compro gli ingredienti che TU mi dici di comprare e TU fai i panini!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
doduz ha scritto:
Al Tg3 Veneto hanno citato proprio Vallà, e non è che Vallà sia poi così grande... :(

Donato.


quello sicuro, ma i danni sono locali e su fascia ristrettissima, speriamo..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010