1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io mi unirei volentieri, visto che è una vita che non faccio un'uscita seria.
da dove partite per andare a Frasso?
se riesco ad aggregarmi a qualcuno (ma vengo con la mia macchina) vengo.

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse vengo anche io sono di Terni,và bene lo stesso? :mrgreen:

Ps andrea63 sei di Amelia o di Roma?

Anche io potrei dire che sono di Roma ci vado praticamente tutti i giorni(per motivi di lavoro)ma sono di Terni.

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Mi unisco anche io!


Ottimo! :)

marcomatt ha scritto:
Forse vengo anche io sono di Terni,và bene lo stesso? :mrgreen:


Ma ci mancherebbe, sei il benvenuto. :wink:

Amalthea ha scritto:
io mi unirei volentieri, visto che è una vita che non faccio un'uscita seria.
da dove partite per andare a Frasso?
se riesco ad aggregarmi a qualcuno (ma vengo con la mia macchina) vengo.


Sono contento se verrai anche tu Monica. :wink:
Io parto da Cinecittà, Maximored da Ciampino, se verrà anche Zubenelgenubi lui parte dall'Eur. Gli altri non saprei........
Hai l'imbarazzo della scelta! :lol:

Saluti, Angelo.

P.S. che bello, sembra che saremo un bel gruppetto! :wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vengo porto anche lo Star Atlas 2000 versione deluxe :wink: ,insieme al mio piccolo rifrattore 90/910 e se il cielo è decente vi faccio vedere le astrofotografie che faccio a mano,si il motore dell'AR e per qualche "correzione" del DEC è la mia mano,sono riuscito più volte con un obbiettivo di focale massima sui 135 mm a fare pose di un minuto(in parallelo) sufficientemente puntiformi,e sulla mia vecchia EQ1 non è poco(almeno credo)!!! :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Forse vengo anche io sono di Terni,và bene lo stesso? :mrgreen:

Ps andrea63 sei di Amelia o di Roma?

Anche io potrei dire che sono di Roma ci vado praticamente tutti i giorni(per motivi di lavoro)ma sono di Terni.


Sono di Roma ma mia moglie è amerina. Spesso sto li il fine settimana, e il cielo è molto meglio di quello di Roma :wink: Tu in genere dove vai a osservare?

Ciao

P.S. Mia cognata abita a Terni

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vado ad osservare a Ponte Aia,e qualche volta sui prati di Stroncone.
Perfortuna il cielo di Terni è meglio di quello di Roma,ricordo una sera verso le 4 del mattino(era il mese di gennaio)ed ero sul parcheggio della Metro sulla Laurentina(praticamente sotto l'obelisco) si vedevano 4 stelle di numero :( ,qui a Terni stanno lentamente cominciando a fare le illuminazioni stradali a norma..Anche se di inverno(anche l'estate,ma molto più spesso l'inverno) e nelle migliori notti si raggiunge abbastanza facilmente ad occhio nudo la mag 6,da casa (in periferia)ho raggiunto più volte la mag 6,3.

Speriamo che il cielo diventi ancora più scuro :wink:

Ps qui in zona ci sono tre osservatori tutti a equivalente distanza rispetto alla mia abitazione e hanno telescopi da 500 mm a Stroncone,400 mm a Cesi (sopra a Terni) e a Polino mi sembra un 300 mm,manca il quarto che speriamo prima possibile possa farlo io con un Rc da 500 mm + 150 apo + 80/600 o 80/480 semi-apo :lol:
Per il cielo non mi lamento...ci sono molti più scuri,come a Montalto di Castro, parecchie volte ho visto stelle di mag superiore alla 6°-7°, e non alcune volte come qui a Terni,ma se cambiano diversi lampioni...

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Angelo, se ti serve ho due montature, così puoi portare il rifrattore.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
marcomatt ha scritto:
Vado ad osservare a Ponte Aia,e qualche volta sui prati di Stroncone.
Perfortuna il cielo di Terni è meglio di quello di Roma,ricordo una sera verso le 4 del mattino(era il mese di gennaio)ed ero sul parcheggio della Metro sulla Laurentina(praticamente sotto l'obelisco) si vedevano 4 stelle di numero :( ,qui a Terni stanno lentamente cominciando a fare le illuminazioni stradali a norma..Anche se di inverno(anche l'estate,ma molto più spesso l'inverno) e nelle migliori notti si raggiunge abbastanza facilmente ad occhio nudo la mag 6,da casa (in periferia)ho raggiunto più volte la mag 6,3.

Speriamo che il cielo diventi ancora più scuro :wink:

Ps qui in zona ci sono tre osservatori tutti a equivalente distanza rispetto alla mia abitazione e hanno telescopi da 500 mm a Stroncone,400 mm a Cesi (sopra a Terni) e a Polino mi sembra un 300 mm,manca il quarto che speriamo prima possibile possa farlo io con un Rc da 500 mm + 150 apo + 80/600 o 80/480 semi-apo :lol:
Per il cielo non mi lamento...ci sono molti più scuri,come a Montalto di Castro, parecchie volte ho visto stelle di mag superiore alla 6°-7°, e non alcune volte come qui a Terni,ma se cambiano diversi lampioni...


Al pollino hanno un 400 messo su una montatura a forcella che reggerebbe una corrazzata!!! (te credo è stata fatta gratis dalle acciaierie di terni!!!). :mrgreen:
beh vedo che saremo un pò allora! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
effettivamente l'oggetto del topic è fuorviante
l'invito è aperto non solo ai romani ma a tutti coloro che gli viene comodo arrivare a frasso e a cui piace la compagnia di chi ha già aderito :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
alkcxy ha scritto:
effettivamente l'oggetto del topic è fuorviante


modificato.....

Zubenelgenubi ha scritto:
Angelo, se ti serve ho due montature, così puoi portare il rifrattore.
Pino


Grazie molte Pino, nomination all'oscar per solidarietà astrofila. :D

Speriamo di essere altrettanti per la luna nuova, il 20 a Campo Felice. :wink:


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010