Fabry88 ha scritto:
Dopo aver letto i due link....posso dire che mi sono innamorato della televue 2x!

Bella forza! La prova è stata fatta con un Taka FS128!!
Posso dirti la mia sulle barlow.
Ho un bresser messier 130, un newton economico ma di medio-buona qualità ottica. Lo ho collimato abbastanza bene. Ho in dotazione 3 oculari plossl di serie: il 25mm, il 15mm e il 10mm; inoltre la bresser mi ha dato anche un barlow 2x.
Ebbene, non avendo mai visto in altri oculari e/o telescopi, mi pareva inizialmente che osservando la luna e saturno, la barlow mi massacrava l'immagine. Fino ai 100x del 10mm tutto bene, appena metto la barlow son dolori.
Allora ho comperato una celestron OMNI 2x, che stava in offerta su internet. Funziona decentemente con il 25mm e con il 15mm, ma con il 10mm il miglioramento era appena appena di più di quella del bresser. Posso però riconoscere che la barlow della celestron è tutta in metallo, robusta e non perde luminosità come quella che ho voluto sostituire.
Insomma, con gli oculari del telescopio fa il suo onesto lavoro.
Poi però ho preso un oculare TS Planetary HR da 9mm e ho messo via il 10mm del telescopio, in quanto non c'è storia. E questo con un oculare (sempre clone cinese) che costa sui 50 euro prendendolo dal noto "phuser" tedesco

per cui non sto parlando nè di Televue Radian, nè Nagler ne altri tipi di oculari top-class. Ebbene, ho messo il sopradetto oculare sulla barlow 2x celestron OMNI e l'immagine è pessima. Ho dovuto comperare un'altro planetary HR 5mm.
Comperato il 5mm ho capito che ottengo un discreto miglioramento dell'immagine ma non così marcato come quello che ho usando il 9mm con la barlow. Per cui qui entra in discussione la collimazione del newton e la qualità ottica del telescopio.
Insomma, per riassumere, io la penso così: se hai un buon telescopio, con una ottica seria e costosa, ed è collimato benissimo, allora devi per forza prendere una barlow super, tipo la televue.
Se hai un telescopio di qualità medio-bassa, come quelli economici per i neofiti, e oculari medio-bassi tipo i plossl cinesi che danno con i detti telescopi, allora ti basta una barlow tipo la celestron OMNI.
Questo perchè puoi avere anche la barlow televue da 100 euro, ma se la usi mettendoci un oculare da 20 euro hai speso male i tuoi soldi.
Se pensi invece al lungo periodo, allora prendi pure la televue che poi ti torna utile quando cambi telescopio con uno più pregiato, o prendi oculari ottimi tipo gli stessi televue (su cui è progettata quella barlow). Si parla di oculari che i più economici costano sugli 80 euro l'uno...fino a "gingilli" da 250 euro al pezzo.