Stavo leggendo un vecchio libro di antologia di italiano, quando mi sono imbattuto in questo brano tratto dal Dialogo di Galileo Galilei, ve lo riporto:
Cita:
SALVIATI. E' son vivi, e sani alcuni gentil uomini, che furon presenti, quando un dottor leggente in uno studio famoso, nel sentir circoscrivere il Telescopio, da sé non ancor veduto, disse che l'invenzione era presa da Aristotele, e fattosi portare un testo, trovò certo luogo, dove si rende la ragione, onde avvenga che dal fondo d'un pozzo molto cupo si possano di giorno veder le stelle in Cielo; e disse ai circostanti: Eccovi il pozzo che denota il cannone, eccovi i vapori grossi, dai quali è tolta l'invenzione dei cristalli, ed eccovi finalmente fortificata la vista nel passare i raggi per il dafano più denso ed oscuro.
Quindi se mi scavo una fossa in giardino, diciamo profonda 4 metri, posso guardarmi le stelle di giorno?