1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
aahhhh... beh..

ahaha... va beh, amen. Bella lì, Fede.

Tornando in topic provo a dare il mio contributo dicendo che:
dallo stesso cielo (anche se in anni diversi) a quota 1900 e inquinamento luminoso quasi "assente" riuscivo a vedere distintamente 4 delle 5 componenti con il 41 cm. e la 5° a tratti. Cera ma non era così evidente.
Con il TMB 20 cm. rifrattore, invece, trovavo la porzione di cielo e intravedevo delle sagome, 3 a dirla tutta (sono andato a ripescare vecchi report) ma un po' al limite.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 6:53 
cherubino ha scritto:
Anche io ho sdoppiato Sirio A e B di giorno con il cercatore 6x30 di un vecchio meade, l'immagine traballava un po' però si vedeva abbastanza bene...


Sai che prodezza, io ricordo benissimo di averla sdoppiata col Telrad...
:D :D :D
...
:lol:
...
:|
...
:(
...
ok, ok, va bene, ho capito...
fare il "brillantone" non serve...
per "punizione" me ne resterò relegato nella sezione Neofiti per i prossimi anni...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ed io mi andro' a vedere la catena di markarian.........che nn ho mai visto!! :(
Qua il cielo primaverile fa sempre schifo e di notte e' perennemente slavato e umido!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Ed io mi andro' a vedere la catena di markarian.........che nn ho mai visto!! :(
Qua il cielo primaverile fa sempre schifo e di notte e' perennemente slavato e umido!! :cry:



Ciao Vale!!

Voglio vederla pure io....ma è alla portata del mio 12"???


Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Si si, son molto piu facili del quintetto ( che dovresti riuscire a vedere anche con 12")!!!
ho guardato ed e' solo un nomignolo dato alle galassie M84-86 e ad altre 3-4 ngc dell'ammasso della vergine che formano una fila curva (che poi alcune avevo visto singolarmente un paio di anni fa ,senza sapere che erano "collegate" da un nome comune).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vale!!

La prossima nottata di luna nuova, ci proverò senza dubbio! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Per il quintetto, nn sono riuscito a trovare quella foto dove erano congiunte le stelle del "percorso" per trovarlo partendo dalla 7331.......ma in novembre scorso ci misi quasi piu tempo per trovare quella che il quintetto.

Ci sono le 3 stellone in linea a sx della galassia come riferimento.
superi la 7331, poi segui quella fila di stelle (di cui 3-4 luminose) verso il basso a dx nella foto, fino a raggiungerne un altro gruppetto in cui e' "inscritto" il quintetto.

Poi li devi mettere almeno 150x-200x senno' essendo dell'ordine del primo d'arco risultano microscopiche.

http://www.castfvg.it/galassie/ngc8000/ngc7331_01.htm

Ciao andrea!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora per i consigli Vale!!

Speriamo di riuscire a beccarlo! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
fede67 ha scritto:
...e mi sono rammentato, all'improvviso, come dopo una padellata di ghisa in faccia, che con Stargazer stavamo parlando
DELLA CATENA DI MARKARIAN!!!!!
I miei pochi neurono operativi, ormai quasi completamente rinsecchiti, hanno porato alla memoria una immagine del Quintetto, che non c'entrava assolutamente nulla con lo Scopos...
ecco, ad invecchiare non si guadagna niente, credetemi... :D :D :D




Diavolo di un Fede! Confondere il quintetto con la catena di Markarian!
Vabbè dai , tutto è bene quello che finisce bene.
:D :D :D

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:36 
Ma no, non è che ho "confuso" il Quintetto con la Catena...
ancora peggio!
Ero convinto, ma assolutamente convinto (e si sarà pur capito...) di ciò che "avevo visto"!
Lo vedevo, nella mia mente, una immagine chiara, ben definita,
di me, abbarbicato sullo strumentino che mi guardavo il Quintetto!
E che bello che era...
e per forza, ero col 20" di lBurti, non con lo Scopos...
e ieri, rileggendo lea riposta di Cherubino, me ne sono reso conto...
con Stargazer stavamo parlando della Catena di Markarian...
chè c'azzecca il Quintetto???
No no, non è tutto bene ciò che finisce bene...
io sono "seriamente preoccupato"...
vuoi vedere che mia moglie, alla fine, ha ragione...
continua a dirmi che mi sono rincoglionito... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010