1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MARTE 2009
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 19:50
Messaggi: 1
:D
Ciao a tutti..
Premetto che non mi sono mai occupato 'seriamente' di astronomia.
Un mio amico residente negli USA mi ha inviato una e-mail nel cui contenuto si puo' individuare che quest'anno (e in special modo il mese di agosto) sara' l'anno di Marte.
Secondo questo articolo Marte si trovera' in una situazione di vicinanza con la terra che nessun essere vivente ha mai visto e mai piu' rivedra' in quanto la prossima volta sara' tra 60 secoli.
A questo punto interrogo gli esperti: e' una bufala oppure succedera' veramente?
nel primo caso sara' mia premura inveire contro l'amico. nel secondo caso invece mi farebbe piacere sapere se qualche gruppo astrofili (io sono di Cinisello e qui ne abbiamo uno molto attivo) organizzera' qualche giornata speciale.
grazie per la Vostra attenzione+ ciao
Roberto/Argonauta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 2009
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una bufala, per vedere decentemente Marte bisognerà aspettare la fine dell'anno perchè angolarmente è molto vicino al sole. Adesso sorge appena prima dell'alba.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 2009
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è una bufala, quindi inveisci pure contro il tuo amico :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 2009
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inveire umanum est!
Ci so cascato (col beneficio del dubbio) pure io :roll:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 2009
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il bello che e' proprio il contrario.
Le opposizioni di marte in questi anni ce lo mostreranno molto piccolo e lontano rispetto al 2001-2003 :cry:
Pero' almeno e' un po' piu alto nel cielo........che da noi osservatori boreali nn guasta!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 2009
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dì al tuo amico che deve smetterla di usare Trenitalia perché è in ritardo di 6 anni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 2009
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Mars4ever ha scritto:
Dì al tuo amico che deve smetterla di usare Trenitalia perché è in ritardo di 6 anni.


Potrebbe avere la batteria CMOS del suo pc che è da cambiare.

Ad esempio, io con il mio pc ho un problema con l'orologio di sistema, per cui tutte le volte che avvio mi ritrovo spesso, quando non sono connesso ad internet per la sincronizzazione oraria, che il mio orologio segna 1/1/2003.
Spesso questo problema si risolve cambiando la batteria CMOS sulla scheda madre.

A volte non mi accorgo infatti di questo errore di ora/data; una sera apro Stellarium verso le 22 per controllare il cielo e cercare gli oggetti. Non mi pareva vero: avevo a sud-est ben 3 pianeti! C'era marte, giove e saturno...poi però mi sono insospettito vedendo Orione alto nel cielo...mmmm...ma siamo in maggio...mah...quindi come un flash mi sono svegliato e ho capito che se giove in questo periodo sorge fra le 3 e le 4 del mattino, forse il problema era nel pc e non nel cielo.

Però se non avessi consultato le effemeridi del mese forse avrei messo in stazione il telescopio per cercare i tre pianeti.
Per cui non mi meraviglio se qualcuno dice: "questo è l'anno di marte" dopo aver fatto i conti con un software planetario con le date non corrette.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 2009
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
http://209.85.129.132/search?q=cache:Ov ... clnk&gl=it

:cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 2009
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Le opposizioni di Marte avvengono ogni due anni, mentre le grandi opposizioni (con il diametro apparente maggiore) ogni 15 anni.
Leggere il seguente articolo: http://www.racine.ra.it/planet/testi/marte_op.htm
Ciao.
Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 2009
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Max ha scritto:
Le opposizioni di Marte avvengono ogni due anni, mentre le grandi opposizioni (con il diametro apparente maggiore) ogni 15 anni.
Leggere il seguente articolo: http://www.racine.ra.it/planet/testi/marte_op.htm
Ciao.
Max


Esattamente!

E' proprio così, quindi direi che il tuo amico ti ha dato informazioni leggermente non corrette :mrgreen:

Personalmente mi sono perso l'ultima grande opposizione: quando le orbite di terra e marte si trovano così vicine, osservare il pianeta rosso al telescopio deve essere veramente incredibile!
Quest'anno dovremo accontentarci di una normale opposizione...per me sarà comunque emozionante perchè sarà la mia prima volta con il pianeta rosso, che è tra l'altro il mio preferito da un punto di vista prettamente scientifico :)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010