1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
finalmente dopo lungo tempo, causa anche meteo sfavorevole ono riuscito a far andare l'autoguida usando "l'accrocchio" da me ideato (vedi viewtopic.php?f=15&t=23533 ) per autoguidare la mia celestron CG5 S-GT ho usato una webcam modificata da astromeccanica che usa per le pose la porta parallela + la usb per il normale collgamento poi c'e la montatura cha ha bisogno della sriale ed infine la canon 350D che ha bisogno della usb + un collegamento seriale o parallelo con apposito cavo per il comado delle pose lunghe .
totale 2 parallele
1 seriale
2 usb
ma aimeè il mio portatile non dispone di di tal numro di porte e reperire un cavo usb to parallela è risultato piuttosto difficile mentre i cavi usb to rs232 sono di facile reperibilità

mi sono dovuto costruire un cavo per il controllo della 350D via RS232

ho trovato, consultando il sito di DSLRFocus, alla pagine dei link due schemi per il controllo della macchina fotografica con la porta seriale , uno usa un transistor NPN come interruttore l'altro un fotoaccoppiatore , la mia scelta e caduta sul secondo progettino , la sfida era di racchiudere i componenti nel guscio dello spinotto RS232.
ecco la realizzazione

a riposo (led verde acceso ) http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1ujrf9

in funzione ( led bianco acceso ) http://www.postimage.org/image.php?v=gx1zqmA0

completamente montato http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1ujLci

ciao

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimo. Io avrei scelto un led rosso però... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro, concordo con il led rosso anzichè bianco

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
ottimo. Io avrei scelto un led rosso però... :)


quello rosso si è rotto mentre cercavo di addrizzarlo e in casa avevo solo quello bianco a per di più ad alta luminosità :cry: :cry: :cry:
il progetto originale prevede un led bicolore a due piedini non trovandolo ho ripiegato sui due led separati montati uno al contrario dell'altro ,

metterò un pezzo di carta delle caramelle per farlo ridiventare rosso :)

in attesa che le nuvole vadano via............

P.S. il cavo seriale funziona con il programma DSlrFocus ma se non avete problemi di porte vi consiglio di usare quello parallelo, è più affidabile

a volte la camera si spegne e ogni volta che la si riaccende devo fare "disconnetti - connetti" il controllo con la prallela viene avviato di default mentre quello seriale a volte ha bisogno di essere lanciato "a mano" comunque a parte questo tutto funziona abbastanza bene

P.S. II° il tutto mi è costato circa 3,20 €

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010