1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
poi, in privato, facci sapere il nome del tuo pusher! ahahaha

Sognate, ragazzi....

Anche io ho sdoppiato Sirio A e B di giorno con il cercatore 6x30 di un vecchio meade, l'immagine traballava un po' però si vedeva abbastanza bene...

8)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fede67 ha scritto:
Non sono di 14ma...
sono di 13ma e rotti, ed una è di 12ma... :wink:
Il cielo era quello dei Lessini di qualche nno fa, magnitudine sopra la 6, serata "da galassie". e non se ne beccano molte in un anno...
sinceramente non me lo ricordavo nemmeno, ma Stargazer me lo ha riportato alla memoria qualche giorno fa...
GoTo?
Nemmeno il Telrad, un semplice red dot...
Non ricordo effettivamente quante componenti avessimo visto, anche perchè siamo abituati a "vedere" in un 20"...
però il Quintetto era li... nel campo del piccolo Scopos... :wink:
Ma guarda che ci si vedono anche le galassiette nella Vergine, e benissimo, e molte hanno appunto una magnitudine come gli elementi del Quintetto...
secondo me molti oggetti non vengono visti con piccoli telescopi perchè non viene in mente di provare a guardarli...
con lo Scopos ho visto la Velo chiaramente senza alcun filtro, a 20 ingrandimenti...
ma quanti hanno provato a farlo?
Secondo me pochi, forse nessuno... :wink:


La velo è una cosa il quintetto un'altra. la velo l'ho vista in buone giornate in montagna anche con un 10x50 (il ramo senza la stella) ma le galassie da te citate la vedo dura anche per un 200mm!!
A meno che non avevi un 66.....cm! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Velo si vede anche nel Canon 10x30 IS da un cielo di montagna (vista l'anno scorso a Prato Nevoso)...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
uhmmm......
anche a me pare impossibile, non è che hai confuso con la 7331 ?
Già questa, essendo di 9,5 "potrebbe", con difficoltà, essere vista come un debole lucore in un 66mm in serate ottime, ma il quintetto....... :shock:

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
proprio quello che pensavo anch'io!!
Poi col quintetto devi svignare di ingrandimenti, a 157x era proprio minuscolo!!! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 21:32 
Cari miei... io la "pulce nell'orecchio" ve la ho messa...
del resto non sono il solo a dichiarare ciò...
ci sono parecchie "testimonianze" di astrofili che hanno visto il Quintetto con un semplice novantino...
e, ripeto, probabilmente non vi sono testimonianze di strumenti più piccoli, probabilmente perchè nessuno ci ha provato, o nessuno lo ha scritto... :wink:
del resto, parecchie galassiette della Vergine hanno la stessa magnitudine del Quintetto... :wink:

PS: non serve "salire" di ingrandimenti per il Quintetto...
a 60x se ne vedono già chiamente 4, ma anche a meno x... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Sei al limite con un 4 pollici anche con la 7331.
Hai visto male, è impossibile vedere anche una componente del quintetto anche da un cielo a mag 6,5 e il 20% di umidità con un 6,6 cm... è come dire di aver separato una doppia da 0,1" con un 10 cm.... :wink:
Consiglio di essere un po' più critici nei propri report e controllare ciò che si osserva, più che altro per evitare figuracce, anche se in buona fede.

Anche io posso testimoniare che l'auto di un amico l'altro giorno segnava sul tachimetro 260 Km/h, peccato che si stesse viaggiando a circa 120 e che il tachimetro fosse rotto... :roll:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 22:07 
Non ho fatto alcun "report", Paolo...
per il fatto di essere al limite anche con un 4". ti consiglio, se sei interessato, di "ravanare" un po' nella rete, e troverai informazioni interessanti... :wink:
per il resto, io so bene cio che ho visto in questi anni col mio strumento, e francamente è stato solo un "caso" che lo abbia detto in un forum, proprio perchè so cosa succede, generalmente le mie osservazioni me le tengo per me, e per i pochi con cui le ho condivise...
mi dispiace, "mi è scappata", e mi guarderò bene dallo scrivere più certe cose, che evidentemente è meglio se restano "intime"...
non ho certamente bisogno di convincere qualcuno, e sinceramente sentirsi dire di "cambiare pusher", di "evitare figuracce" e via dicendo non è per niente piacevole...
peccato però, tornando qui mi ero illuso di poter ritrovare un clima più tollerante di quello che avevo lasciato sei mesi fa,
ma evidentemente mi sbagliavo...
peccato davvero, ma questa è una occasione in più per me di imparare,
di imparare a farmi i cazzi miei che è meglio, e tenermeli per me, che è sempre meglio...
cieli sereni!

PS: il mio pusher non lo cambio, è ottimo! :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
non è una questione di tolleranza, Fede, è una questione di logica.
Ti è stato semplicemente detto che hai osservato qualcosa che non è il quintetto di stephan. O almeno non lo hai osservato con il 66 mm.
Ma questo non per sminuire te o lo "scopos", ma per non sminuire la realtà fisica delle cose.
Esistono osservazioni al limite che possono essere condivise, altre che sono talmente oltre il limite da non poterlo essere, tutto qui.
Non ti devi arrabbiare per questo.

Sfido che non cambi pusher! Se ti fa vedere il quintetto con un 6 cm. tienitelo stretto! 8)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 22:33 
cherubino ha scritto:
Ti è stato semplicemente detto che hai osservato qualcosa che non è il quintetto di stephan.

Infatti...
ho spremuto per bene le meningi, cosa assai difficile alla mia età...
e mi sono rammentato, all'improvviso, come dopo una padellata di ghisa in faccia, che con Stargazer stavamo parlando
DELLA CATENA DI MARKARIAN!!!!!
I miei pochi neurono operativi, ormai quasi completamente rinsecchiti, hanno porato alla memoria una immagine del Quintetto, che non c'entrava assolutamente nulla con lo Scopos...
ecco, ad invecchiare non si guadagna niente, credetemi... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010