Sirius09 ha scritto:
Purtroppo non ho ancora avuto l'occasione e il privilegio di potermi perdere nelle visioni di un binocolone da 100 o 150 mm... Chissà, magari in futuro... Per ora so che già mi entusiasmano le visioni stellari del mio modesto 12x50...

Sono appena tornato, con mia moglie, da una settimana di vacanza all'Isola d'Elba, dove naturalmente ho portato il mio APM da 100mm. e ti posso dire che sono davvero soddisfatto delle sue prestazioni.
Alloggiavamo in affitto, in un piccolo residence, con terrazzo vista mare (in questo periodo si trovano a prezzi molto accessibili) e ho potuto sfruttare il binocolo a tutto campo.
Di giorno, a volte mi divertivo a "fare la guardia", scrutando all'orizzonte le navi cargo, gli yacht di passaggio (corredati da bionde in topless) o l'isola di Pianosa, quando era visibile.
Di notte, ho goduto di visioni stellari davvero belle, soprattutto spaziando dal Cigno, fino allo Scorpione, grazie ad un cielo poco inquinato.
Ho trovato anche qualche oggetto che, nella mia modesta conoscenza del cielo, non conoscevo (devo ancora indagare per dargli un nome).
Persino mia moglie, che non è un'appassionata, faceva fatica a staccare gli occhi dagli oculari, una volta puntato il binocolo sulla via lattea.....
Morale: forse un 150mm. comincia ad essere non molto pratico da gestire, se non si ha un sito fisso e comincia pure a costare non poco, ma un bel cinese angolato da 100mm. te lo consiglio senz'altro. Appena puoi, comincia a risparmiare i soldi...

Ti assicuro che ne vale la pena....
