1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Io pensavo di comprare questa barlow:
Lente di Barlow 2x acromatica con adattatore foto (50 euro)
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher ... barlow.htm

Ma come mai? Si vede sfocato con questa barlow?

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io le scarterei entrambe, quella da 31,8 perchè di qualita' troppo bassa (non provata, ma a quel prezzo una barlow è scarsa secondo me), e quella da 2 apo perchè a quel prezzo, potresti orientarti su qualcosa di piu' collaudato, qualitativamente parlando.. come la orion, anche se dovessi spendere una sciocchezza in piu'. Comunque tra le due sicuramente meglio quella apo. Con le barlow, se di qualita', non si vede sfocato ma in genere è meglio prendere un oculare che ti dia l'ingrandimento desiderato, questo perchè usando la barlow introduci comunque un ostacolo al percorso ottico della luce che arriva all'oculare, e potrebbero risentirne luminosita' e nitidezza. Di contro, con una buona barlow raddoppi il parco oculari, o meglio raddoppi gli ingrandimenti disponibili. Se la barlow è ottima, come disse qualcuno a proposito della televue, guardando nell'oculare 'sembra di non averla'.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Io intendevo quella da 49,00 euro....l'ultima della pagina del link.
Che ne pensate invece di questa?:
Lente di Barlow OMNI 2x della Celestron

http://www.otticasanmarco.it/celestron_ ... barlow.htm
(la prima dell'elenco)
Quello che scrivono per presentarla non mi fa pensare che sia uno scarto...

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale lo stesso discorso, costa di piu' per l'adattatore fotografico, ma è uguale a quella da 22 euro.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Io invece ho letto che l'acromatica offre maggiori prestazioni....

E invece quella Celestron omni che ho segnato nel link?

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
La celestron ha il trattamento fmc, sicuramente meglio della skywatcher acromatica. Ma se puoi aspetta e prendi la apo. Certo, se vuoi solo provare una barlow, magari per vedere anche come funziona e quanto è pratica, puoi benissimo prendere la skywatcher acromatica. Ma secondo me ti conviene orientarti subito sulla qualita', se cambi strumento hai comunque una buona barlow e se la vuoi rivendere la rivendi piu' facilmente.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie per i consigli, sei molto gentile.
:mrgreen:

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
:)

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ti hanno già detto in molti di lasciar perdere la Barlow, che in visuale io non uso nemmeno coi 350 mm di focale dell'ETX e tantomeno coi 400 del 66ino perché, anche se ottima, deteriora sempre l'immagine. Un 2,5 mm è più che sufficiente anche su focali cortissime perché comunque snatureresti la progettazione ottica del tele, oltre a superare il limite consentito di ingrandimenti; anzi personalmente uso poco anche quello.
Se voglio salire di ingrandimenti uso altri strumenti più adatti.
Tieni sempre presente che ogni strumento, a parte la sua bontà intrinseca o meno, ha un campo d'applicazione ottimale...
Così come accetta degli oculari validi in assoluto e/o per un certo utilizzo

A questo punto, prendendo in esame il tuo tele, direi che un oculare a corta focale ti serve per pianeti e doppie, altrimenti devi cambiare tele e non oculare :wink: .
Detto ciò, se non porti occhiali e se non ti interessano campi larghissimi, sicuramente ti consiglio un ortoscopico, che offre la visione migliore in assoluto. Altrimenti un Planetary.
Per la focale, dipende dal seeing che c'è dalle tue parti, ma calcola che in un rifrattore, anche ottimo, è parecchio difficile salire oltre il doppio del diametro e andare ancora più su è da serate eccezionali in posti eccezionali.

Ciao

Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Capisco perfettamente che una barlow deteriori l'immagine però ho sentito dire che la televue 2x da 92 euro è davvero ottima.
Potrei comprare questa barlow e non pensare più agli oculari...
Con il mio oculare 10 mm Super più la Televue 2X arriverei ai 180 ingrandimenti massimi del mio tele e allora sarebbe un grande compromesso.
Poi nn so, sicuramente voi siete esperti e se mi dite che è meglio comprare un oculare da 6 o 5 mm allora prendo quello. :|

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010