1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le mie prime foto
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Premetto che ho comprato il mio primo telescopio la settimana scorsa: Skywatcher 90/900 e che quindi sono un principiante.
Stasera ho fatto la mi prima esperienza di astrofotografia.
Ho semplicemente messo la mia Canon Power Shot A550 sull'oculare del mio tele.
Senza raccordo, senza anello t2, senza motorizzazione, senza nulla in pratica. Ho solo 2 oculari da 10mm e 25mm.
Lo so, lo so, c'è gente adesso che vorrebbe ammazzarmi eeheheheh :mrgreen: però io ho voluto provare....e così...ecco la mie prime tre foto della luna:

Considerate che le ho fatte "a mano" :wink:
Lo so che sul forum ci sono foto strabellissime della luna però anche io non ho potuto fare a meno di allegare le mie prime foto :P


Allegati:
lunaa.jpg
lunaa.jpg [ 36.54 KiB | Osservato 1063 volte ]
luna2.jpg
luna2.jpg [ 38.4 KiB | Osservato 1036 volte ]
luna3.jpg
luna3.jpg [ 38.5 KiB | Osservato 1048 volte ]

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime foto
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 5:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Beh tenuto conto della tecnica credo che puoi davvero esserne soddisfatto. Unico consiglio: trasformale in b/n così eliminerai tutto quell'azzurro.
Complimenti.

seve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime foto
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E perchè dovremmo ammazzarti! :mrgreen:

Tutto è lecito, soprattutto in questo campo dove a muoverci è la passione, smisurata, verso il cielo.

Credo che per la tecnica utilizzata tu possa essere soddisfatto del risultato ottenuto; concordo con Papi, la prossima volta fotografa in bianco e nero!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime foto
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie per l'incoraggiamento :D
Proverò in bianco e nero allora! :mrgreen:
NN vedo l'ora di comprare una webcam e il motore o qualche raccordo buono :P

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime foto
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 9:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per stavolta niente omicidio! 8)
Togli il colore come ti hanno consigliato; la prima a mio avviso è la + gradevole.
Con la webcam sarà tutta un'altra storia: in mancanza di questa vanno benissimo questi tentativi.
Bravo lo stesso! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime foto
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Fabry!!!
Anche io concordo sul fatto di fare le foto in B/N o possibilmente modificarle dopo...
Se vuoi continuare con questa tecnica ovvero dell'afocale, potresti acquistare dei supporti-adattatori che ti permettono di avvicinare la camera digitale all'oculare senza fare la fatica di tenerla a mano o eventualmente come ti ha detto giustamente Matteo puoi acquistare una webcam tipo l'SPC900 o le Toucam della Philips che sono molto buone...per ulteriori informazioni puoi vagare per il web o anche all'interno di questo forum perchè molte volte si è parlato di ciò :wink: ...buona fortuna....



Giancarlo93


Cieli Sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime foto
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 10:21
Messaggi: 36
Località: Bellusco
Concordo assolutamente. Sono un neofita anche io e sono partito come te, poi comincerai a vedere da solo e soprattutto grazie ai consigli dei nostri amici sul forum come incredibilmente migliorerai insieme alla strumentazione, è davvero una bellissima esperienza e come hanno consigliato a me: non vergognarti mai di proporre le tue immagini, qualsiasi sia la qualità raggiunta per te che cominci è la soddisfazione che farà crescere la tua passione sempre di più fino a più alti livelli!

Continua cosi, io mi sto appassionando sempre di più, e con una web farai un gran salto!!!

_________________
"...In seguito preparai uno strumento più esatto, che mostrava gli oggetti più di sessanta volte maggiori. E finalmente non risparmiando fatiche e spese, venni a tanto da costruirmi uno strumento così eccellente, che gli oggetti visti per il suo mezzo appaiono ingranditi di quasi mille volte" Galileo Galilei

Imparo ad osservare con: Star Observer 114/1000, MEADE ETX70
e catturo le stelle con: Meade LPI, Trust webcam WB5400, Canon 300D Rebel
Oculari: MA12, MA25, MA4, K20, K9, K6


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime foto
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao fabry :D

più o meno abbiamo iniziato tutti usando la tecnica che hai messo in pratica tu :wink: , almeno così ho incominciato io ed ora mi trovo a fare pianeti con una strumentazione stravolta rispetto a quella dell'epoca e tanti nuovi stimoli :D

Insisti e persevera, non ti perdere d'animo e frequenta il nostro forum, imparerai molte nuove cose e, se c'è la passione, sarà una goduria per te vedere i miglioramenti che compirai di volta in volta, mettendo in pratica i consigli ricevuti :wink:

Altra cosa, meglio webcam e raccordo per webcam, quando avrai fatto un po' di esperienza accostando semplicemente la macchina all'oculare, con una spesuccia di un centinaio di euro, puoi trovare del buon usato per iniziare a cimentarti più concretamente nell'imaging :wink: .

Continua lungo questo tracciato e facci vedere i tuoi prossimi lavori

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime foto
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie amici, siete davvero molto cortesi.
Devo dire la verità...oltre ai pianeti e stelle nel cielo ciò che mi fa appassionare al mondo dell'astronomia è proprio il fatto di poter parlare delle nostre esperienze insieme.
Mi insegnate ogni giorno qualcosa :D
Quando avrò delle foto migliori vi farò sapere :wink:
Però penso che prima di comprare una webcam comprerò degli oculari e una barlow 2x...e ovviamente un motore eheheh
Cieli sereni a tutti!

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime foto
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Buona fortuna.... :wink: aspetteremo i tuoi nuovi lavori...



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010