1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, ma la vedo dura a causa di nubrifagi sul nordest fino a mercoledì prossimo :wink:

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per il maltempo... e complimenti per l'acquisto :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmm... ecco... il cielo è coperto e io che volevo fare weekend di osservazioni!! :roll:
E' tutta colpa tua!!! :D
Grandi complimentoni per il grosso tubone!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ora però per poter godere appieno del mio dob, ho bisogno di arricchire un po il parco oculari, attualmente ho:

-32mm 2'' -> 39x
-6.5mm 1.25'' PLOSSL -> 192x


Ora vorrei avere un ingrandimento medio tipo 100x e uno molto grande tipo 350x-400x
In quel caso avrei bisogno di una barlow. La barlow la prenderei da 1.25''.

Che mi consigliate, senza che ci lasci un occhio della testa?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il Dob!!!!! ,,,ora apro l'ombrello!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel bestione! Complimenti! Io ho da poco il fratellino da 8" :mrgreen:
Ecco di chi è la colpa delle nuvole...pensa, che quando mi è arrivato ho avuto cielo sereno per una settimana :shock: :shock:

PS Ho notato che in queste settimane si è risvegliato molto il mercato dei dobson....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il club dei GSO 10 pollici ha un nuovo iscritto! :D :D :D

Complimenti, e grazie per averlo preso con la luna piena, senza rovinarci il week-end dedicato al deep. 8)

Ora dai un buon cielo buio al tuo tubone, posso assicurarti che cambia veramente tanto.

Per gli oculari, 350-400X si sfruttano veramente di rado, secondo me dovresti cominciare a coprire le focali fra 8 e 16 mm (per il deep) e un 4 - 6 mm per il planetario.

Sui modelli lascio la parola agli intenditori.

Cieli sereni

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimentoni per l'acquisto,

se ne hai la possibilità, portalo in quotqa sotto cieli bui, ti darà soddisfazioni enormi.

Per il maltempo non pensarci, prima o poi torna il bello... sempre ;-)

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
deimos83 ha scritto:
Sto pensando ad una bella base rotellizzata per portarlo in giro ed alzarlo un po (ora tutto montato è alto 140cm)


Ma no, nooooo, prenditi un seggiolino astronomico, quelli del Leifheit, non sai che goduria osservare seduti.
Cerca con google "Leifheit 71325 MultiSeduta", costano davvero poco, oppure guarda com'è fatto e te lo fai in legno, è semplice il concetto.
Io prima di prendere il dobson non me lo immaginavo, ora non mi immagino senza come farei.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010