1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ciao a tutti! è finalmente arrivato il dobson! Alla fine sono andato per il GSO 250/1250 da tecnosky. Il tele è arrivato in ottime condizioni, addirittura anche collimato!!

L'ho iniziato a montare ( arriva tipo mobile IKEA) in tarda notte, e ho potuto dare solo una sbirciatina alla luna per via delle nuvole che accortesi del mio nuovo tele hanno subito coperto il cielo.

Comunque da quel poco che ho visto, ottima definizione dei dettagli della luna.

Oggi lo finisco di montare, mi sono rimaste da montare le molle per la regolazione in altezza.. tra l'altro sulle istruzioni non si capisce bene come si montino...cmq ci riusciro.

Sto pensando ad una bella base rotellizzata per portarlo in giro ed alzarlo un po (ora tutto montato è alto 140cm)

Poi dovrò arricchire un po il parco oculari, ne ho solo 2: (il 32mm da 2'' in dotazione e il 6.5mm plossl che mi ritrovavo).

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 7:03 
Intanto complimenti!!!!
E poi grazie per l'ennesimo week-end di maltempo :oops: :oops:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto!!! :)


Ora goditelo!!

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao deimos83,
complimenti per l'ottimo acquistone, vedrai che soddisfazioni ti darà sotto cieli buoni! 8)

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non lo alzare, abbassati tu :wink: Il dob si usa da seduti, munisciti di sgabello regolabile :idea:
Le molle puoi montarle sia con la fascetta in stoffa in alto in modo da poterle sganciare agevolmente che fissate con le viti attraverso gli anelli metallici, però così la rotazione è più scattosa perchè hai l'attrito di metallo su plastica, con la fascetta di stoffa sui perni hai una rotazione più morbita e una frizione più legegra, ma comunque sufficiente, se usi accessori pesanti tipo binoculari allora dotati di contrappesi magnetici, io li ho realizzati recuperanto magenti di casse stereo per auto :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Vicchio, io queste fasce in stoffa non le ho viste... Le devo creare io?

Cmq l'ho attaccato con le molle è va bene anche se le molle stanno molto in tensione, non vorrei che a lungo andare si rompa..

Un altra cosa, i cuscinetti che sono sotto il tele potrebbero per caso arruginirsi a lungo andare?

Vorrei farlo durare il più possibile questo "scaldino"

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 8:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!
Qui a Milano si sta alzando un forte vento.. davvero.. :shock: :lol:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:36
Messaggi: 80
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao deimos83, e complimenti per il nuovo acquisto! :wink:
deimos83 ha scritto:
Cmq l'ho attaccato con le molle è va bene anche se le molle stanno molto in tensione, non vorrei che a lungo andare si rompa..

Anche io mi sono chiesto il tuo stesso problema quando l'ho iniziato ad utilizzare ma utilizzandolo per molto tempo non ho notato alcuna flessione del perno che tiene le molle. Questi perni sono molto robusti e quando li avviti alla base e al dob mettici forza, tanto non si rompe nulla!
L'unica cosa che si è rovinata sono gli anelli ottonati che servono per agganciare le molle quando ti servono. Ma è un problema da poco perché costano meno di 0,20€ al ferramenta. :lol:
deimos83 ha scritto:
Un altra cosa, i cuscinetti che sono sotto il tele potrebbero per caso arruginirsi a lungo andare?

Non credo si arrugginiscano perché sono di acciaio inossidabile!

Saluti,
Filippo.

_________________
Da quando l'uomo ha acceso la luce, ha spento il rispetto verso la Terra e verso Dio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
deimos83 ha scritto:
Vicchio, io queste fasce in stoffa non le ho viste... Le devo creare io?


Boh?
Il mio ( e anche tutti gli altri che ho visto finora) ce l'ha:
viewtopic.php?p=152317


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
deimos83 ha scritto:
Sto pensando ad una bella base rotellizzata per portarlo in giro ed alzarlo un po (ora tutto montato è alto 140cm)

Nooo, piuttosto abbassati tu... prenditi uno sgabellino comodo dove sederti (c'è un topic da qualche parte qui nel forum), poi la base con le ruote puoi sempre comprarla o fartela...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010