1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Ciao a tutti amici del forum!
Vorrei comprare un oculare per aumentare gli ingrandimenti del mio telescopio Skywatcher rifrattore 90/900.
Cosa mi consigliate tra un oculare da 4mm e uno da 6 mm? (entrambe serie omni Celestron)
Sono entrambe adatti al mio telescopio o sto sbagliando a comprarli?
Il mio budget mi consente di acquistarne solo uno....quale....bhò! :?
E poi...nel caso in cui mettessi una barlow 2X sull'oculare da 4 si vedrebbe male?

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 23:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabry!
Conosci la regola del limite teorico di ingrandimento di un telescopio oltre il quale non si scorgono dettagli?
Si tratta della formula di Dawes che ha trovato che il massimo ingrandimento teorico utilizzabile da uno strumento è dato dal doppio del diametro del telescopio in mm.

Nel tuo caso l'ingrandimento limite oltre il quale non vedresti ulteriori dettagli è 180x. (90 * 2).

Ingrandimento ottenibile con un oculare di 5mm di focale.
Potresti pensare a un buon 5mm, magari ortoscopico che costano poco sul mercato dell'usato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Peccato...
il fatto è che vorrei comprare un omni e quelli indicati qui sono solo da 4 o da 6...
http://www.otticasanmarco.it/celestron_oculari.htm

Vada per il 6mm!

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Ultima modifica di Fabry88 il sabato 6 giugno 2009, 1:08, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Comunque il mio dubbio è tra:
-oculare Celestron omni 6mm o
-barlow skywatcher 2X su Super 10mm (quest'ultimo oculare è già in mio possesso).
Grazie ciao

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Personalmente tra 4 e 6 preferirei il 6, che è decisamente più sfruttabile. Concordo anche con Davidem27 nel preferire un orto o un planetary, che hanno comunque un'estrazione pupillare più comoda.
Con riferimento al 6mm, l'omni ha circa 4mm, l'orto 5mm ed il planetary almeno 16 mm di ep (se non ricordo male).
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Davidem!

Tra i due anche io ti consiglierei il 6mm, che credo sia più sfruttabile sul tuo strumento.


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabry88,
io ti consiglierei un HR Planetary oppure un ortoscopico, ma con il primo come prima scelta per l'ampio campo e la comoda estrazione in confronto al secondo. In ogni caso una focale di 6 mm la vedo più sfruttabile, anche perchè prendendo un 5 mm avresti gli stessi ingrandimenti del 10 mm (già in tuo possesso) + una barlow 2X.

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Prenderei il 6 se vuoi stare sulla serie plossl omni celestron.

Un'alternativa se cerchi un 5 potrebbe essere il 4.8 super ortho di tecnosky

http://www.tecnosky.it/tecnosky_accottici.htm

Con lo schema abbe non si sbaglia mai per contrasto dell'immagine ad alti ingrandimenti.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie per i consigli e i link ragazzi.
Comprerò un oculare da 6 mm alla fine.
E poi, per arrivare anche a 180X, prendo anche una barlow 2X da inserire con il mio Super 10 mm.
Mi sembra la cosa migliore da fare :lol:

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 4 o 6 mm?
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Fabry88 ha scritto:
prendo anche una barlow 2X da inserire con il mio Super 10 mm.
Mi sembra la cosa migliore da fare :lol:


Guarda che le barlow economiche sono come non averle... prendi solo l'oculare e se non hai abbastanza soldi aspetta per la barlow. Una barlow seria costa almeno 60 euro (cinese). Se invece vuoi roba seria, una con cui vai tranquillo è la televue da 100 euro minimo o simili, tipo Celestron Ultima o Orion shortly plus dal costo similare. Le barlow da 20-30 euro sono soldi buttati, secondo me.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010