Rispondo qui, perchè non credo ci possano essere problemi, dico sempre quello che penso, magari "per iperboli", ma la sostanza è quella.
Se si chiedono "informazioni" sull'esperienza degli interlocutori, sul loro sito osservativo, ed anche sul loro telescopio, è proprio per evitare che
succeda ciò che è successo in questo 3D: che ci si esprima per "deduzioni", che poi, nella ovvia necessità di "condensare" una risposta,
possono anche essere prese per illazioni, insinuazioni o peggio ancora offese personali...
lo scopo del Forum è quello di dipanare il più possibile i dubbi, le perplessità, e far acquisire a più persone possibili la maggior quantità di informazioni "corrette" possibili, oltre che quello di essere uno strumento di confronto e discussione.
Ecco perchè ogni "particolare", ogni "dritta", ed ogni elemento in più, che a volte può sembrare insignificante, può invece spesso dare una svolta importante alla discussione.
E' importante riuscire a capire se chi sta all'altro monitor sia un neofita, un tecnico, un ragazzino, un vecchio romantico, perchè a seconda della tipologia dell'interlocutore ci sono modi diversi di porre le questioni, di spiegarle, e di discuterne, questo è "normale"...
ecco...

Sapere che Spok ha il telesopio da un paio di mesi, è un dato per me molto importante.
Sapere che telescopio ha e su che tipo di montatura lo usa è altrettanto importante, anche di più...
e spere se osserva dal centro di Torino o da Pont Saint Martin è forse ancora più importante, anche se non è prettamente inerente con l'Urban Astronomy, ma è importante per cercare di capire che visione del cosmo possa lui avere, e quli saranno i limiti imposti dalla sua situazione...
