1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei chiedere a qualcuno piu' esperto di me, di quanto accorciare la focale del LB da 10" per utilizzare la torretta bino W.O. ad ingrandimenti piu' ragionevoli.

Considerando che ho un backfocus di circa 31mm e che la torretta dovrebbe "mangiarne" altri 110 pensate che sia sufficiente accorciare la focale di circa 8 cm per andare a fuoco senza alcun correttore? Si trovano i truss in commercio?

Grazie e saluti
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho da poco un dobson ottimizzato per il binoculare e posso dirti che è assolutamente sconsigliabile non usare i correttori di tiraggio, leggi qui viewtopic.php?f=3&t=39087

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
non vorrei apparire troppo pignolo ma, per non fare venire strani pensieri in testa a qualcuno :D, l'operazione che vuoi fare non è "accorciare la focale" (che è un parametro fisico dello specchio su cui non si puo' agire (se non, come effetto globale, con aggiuntivi ottici) e, se si potesse fare, sarebbe necessario allungarla) ma, piu' semplicemente, "accorciare la distanza tra primario e secondario" in modo da avere il fuoco piu' lontano dal secondario :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accorciando i tralicci, oltre al problema di cui parla Milo, c'è anche una probabile perdita di luminosità a causa del fatto che il secondario non sarà più completamente illuminato dal primario.
Bisognerebbe montare un secondario maggiorato per ovviare a questo....

Ma secondo me alla fin fine non conviene risparmiare sulla torretta per poi ritrovarsi in questi problemi.
Un conto è se si vuole usare la torretta solo ad elevati ingrandimenti.
Altrimenti, per poterla usare in un riflettore con un fattore di ingrandimento "decente", tanto vale partire con un sistema studiato ad hoc per questo invece di diventare matti con stratagemmi che alla fine sono solo dei compromessi, e nemmeno troppo funzionali....

Te lo dice uno che ha provato ad usare la torretta Denk su un RP Astro con secondario slittabile.
Ho provato, e non mi è piaciuto.
Quando uso la torretta è molto più comodo e funzionale lasciare il telescopio alla "lunghezza" di progetto, e utilizzare l'apposito correttore OCS per andare a fuoco.

Cieli sereni
Fbaio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le utilissime risposte.

Si tuvok, hai ragione mi son espresso male, stando così le cose, seguiro le indicazioni di Fabio e degli altri possessori delle Denk.

Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
dovresti farcela sostituendo il fuocheggiatore originale dell'lb piuttosto alto, con uno più basso possible, tipo il moolite cr2 ma costa un bel pò l'operazione e poi, una volta ritornato in mono ti toccherebbere usare una prolunga per andare a fuoco con i normali oculari.... a sto punto viste le cifre in ballo è meglio andare su una torretta denk, con questa è sicuro che vai a fuoco con qualsiasi tele e fok....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fok originale l'ho gia sostituito con lo steel-track, ma non credo sia sufficiente.

Prendo sicuramente atto dei vostri consigli soprattutto per quanto riguarda l'uso dei correttori.
Mi chiedevo appunto al riguardo, avendo la possibilità di farmi un nuovo set di tralicci, se e come calcolare di quanto accorciarli, facendo andare a fuoco la torretta mantenendo il correttore 1.6x al naso della stessa.

Facendo un rapido calcolo, sensa l'uso di alcun correttore credo sia sufficiente accorciare sugli 8.5 cm, ma lasciando il correttore dedicato, di quanto dovrei accorciare?

grazie e saluti
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010