1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 14:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti per i commenti e per aver guardato l'immagine.

x Gianni: certo che puoi tradurre il tutto. Grazie. E' una procedura che si è rivelata sorprendentemente semplice e molto efficace. Merita davvero essere considerata da gente che, come me, può andare in un sito oscuro solo raramente.

x Davide: bel nome, sai! Anche io la trovo blandamente spettrale.

x Pite: 4 gradi circa ad ovest di beta Herculis

x marco. E' un errore, si riferisce ad un'altra pagina. L'aggiusterò, grazie.

x Paolo. The brain a chi?!?!? L'altro pazzo a cui pensi l'ha, stranamente, ripresa nelle stesse settimane!

Grazie ancora a tutti

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 5:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente magnifica ( mi verrebbe da chiamarla bella e impossibile :mrgreen: )Gimmi,complimenti, ottima anche la spiegazione.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Fantastica, ineccepibile.

Un lavoro da grande "esperto" sia nella ripresa che nell'elaborazione.

Complimenti ancora.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Spettacolare la debole e trasparente nebulosita'! :shock:
L'unica cosa e che prorpio sulla nebulosita', molto leggermente, si vede un rumore a piu' colori. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima.....
colgo occasione per farti i complimenti anche per l'immagine pubblicata questo mese su nuovo orione
roba da telescopio spaziale........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti veramente notevole e soggetto quasi sconosciuto ovviamente da non come si fa??
bella

Grazie per i passsaggi per l'elaborazione molto interessanti vedo che l'ASA è veramente un gioiello

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 10:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
croara ha scritto:
Grazie per i passsaggi per l'elaborazione molto interessanti vedo che l'ASA è veramente un gioiello


Con tutto il rispetto all'ASA....ma ci vuole anche un gran manico 8)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a tutti.
Il catalogo dy Bev Lynd delle nebulose luminose (luminose si fa per dire) LBN è un vero tesoro di oggetti sconosciuti ed interessanti. Ve ne sono molte ad alte latitudini galattiche che sono invariabilmente nebulose a flusso integrale.
Se qualc'uno fosse interessato ho preparato il file per caricare il catalogo sotto Sky Map. Basta chiedere,c iao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando vedo lavori tuoi o di Giovanni Benintende, ho la netta sensazione di trovarmi davanti a dei mostri sacri. E la cosa che mi impressiona di più è che non si tratta di un "dono" ma della dimostrazione di cosa possano fare costanza,abnegazione e una testardaggine oltre i limiti dell'immaginazione. :)
Super complimenti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 12:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
gimmi ha scritto:
Se qualc'uno fosse interessato ho preparato il file per caricare il catalogo sotto Sky Map.


Adoro SkyMap.
Presente! :D

m27@volpetta.com se per te è comodo usare la mail ;)

Grazie Gim!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010