1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le mie foto dall'amiata.
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto i risultati di quello che ho ottenuto allo star party. Purtroppo per il vento ho potuto sfruttare solo la serata di sabato,quindi le integrazioni sono scarse,spero vi piacciano. Tutte le foto sono state elaborate con DSS e PS3.


Allegati:
Commento file: La crescent è la più integrata,avendola iniziata a casa,sono 2 ora di posa con simak e 350D.
Crescent.jpg
Crescent.jpg [ 338.35 KiB | Osservato 569 volte ]
Commento file: Un'altra elaborazione della crescent.
Crescent 1.jpg
Crescent 1.jpg [ 442.73 KiB | Osservato 567 volte ]
Commento file: Per la iris ho solo 1 ora di integrazione,troppo poco per un'oggetto così elusivo,mi ripropongo di continuare a casa.
Iris.jpg
Iris.jpg [ 188.21 KiB | Osservato 591 volte ]
Commento file: La iris ottenuta con lo sky90 e 300D (offerta da Stefano) quasi 120minuti di integrazione.
Iris PS3.jpg
Iris PS3.jpg [ 140.92 KiB | Osservato 529 volte ]
Commento file: Questa è la più lunga,sono riuscito a fare 2 ore e qualcosa di integrazione sempre con simak e 350.
M81.jpg
M81.jpg [ 70.92 KiB | Osservato 548 volte ]
Commento file: Una seconda elaborazione.
M81 1.jpg
M81 1.jpg [ 212.11 KiB | Osservato 587 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie foto dall'amiata.
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco le ultime,non stavano tutte su un messaggio.


Allegati:
Commento file: M81-82 con sky90 e 300D 120min di integrazione.
M81-82 PS3.jpg
M81-82 PS3.jpg [ 139.85 KiB | Osservato 539 volte ]
Commento file: Questa foto l'ho realizzata quasi tutta da casa,solo le ultime foto le ho fatte dall'amiata.
M65-66.jpg
M65-66.jpg [ 181.3 KiB | Osservato 537 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie foto dall'amiata.
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella carrellata, quanto mi spiace non essere riuscito a venire anche quest'anno....
Le esposizioni da quanti minuti sono?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie foto dall'amiata.
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il simak ho fatto 5 minuti per la crescent e m65-66,6 minuti per m81 e 10 per la iris. Con lo sky90 sono 5 per m81-82 e 8 per la iris.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie foto dall'amiata.
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao complimenti per la serie di immagini, davvero molto belle!

Quelle che preferisco sono la Crescent e la penultima nel primo post!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie foto dall'amiata.
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti Lorenzo, davvero delle grandi foto, stupende tutte.
Una domanda , la prima foto della Iris con quale focale l hai ripresa?
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il giovedì 4 giugno 2009, 19:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie foto dall'amiata.
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie foto dall'amiata.
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima è fatta col simak che è un 250/1560.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010