Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59 Messaggi: 5153 Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
|
Ho letto solo ora il post. Bellissimi i due mega-dobson, ci abbiamo fatto un giro anche io e la mia ragazza a Forca Canapine. Dovrei avere anche un paio di foto fatte nel pomeriggio. Devo dire che sul piazzale la scala era abbastanza comoda, e per arrivare all'oculare non bisognava salire in cima. Su un terreno erboso e non compatto penso sia un'altro discorso. Non avete però che i mostri hanno dei motorini in altezza e azimut comandati da un telecomando, che rendono ancora più semplice osservare dalla scala senza troppi contorsionismi (oltre ad avere il focheggiatore elettrico).
Condivido le impressioni: osservare sotto un cielo buio con uno di questi colossi è una esperienza che si ricorda.
_________________ Claudio
"Los que van con prisa, nunca ven el cielo" Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/ Osservo con: Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.
|
|