1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Perfetto, adesso è chiaro. Ma almeno una delle tre è in commercio?

Mamma mia sembra una caccia al tesoro con queste webcam! :evil: :D

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Dimenticavo di evidenziarti anche questa:
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=39511
che oltretutto ha la modifica per lunga esposizione, molto utile se poi la vorrai usare da autoguida.
Anche qui il venditore, se ti tira un pacco (scherzo!) fai presto a trovarlo, visto che è un moderatore del forum :twisted:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Ma la PCVC820K non è buona? :)
Chiedo perchè ho trovato un buon affare per questa webcam.
Altrimenti prendo una tra le vostre elencatemi che sono sicuramente il meglio del meglio.

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Le Philips con sensore CCD dovrebbero essere queste

SPC900NC
Vesta (PCVC 675K)
Vesta Pro (PCVC 680K)
Vesta Scan (PCVC 690K)
TouCam Pro (PCVC 740K)
TouCam Pro 3d (PCVC 750K)
TuoCam Pro II (PCVC 840K)

Controlla sul sito philips per conferma.

:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Grazie per l'elenco. Però sul sito della philips nn le trovo...forse perchè sono vecchie. :?

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Ho trovato su ebay alcune webcam molto interessanti: le Logitech QuickCam 3000 (nuove a 25 euro più o meno)
Secondo voi è una buona webcam per fare astrofotografia?
Dato che le philips sono difficili da trovare, forse sarebbe un buon compromesso questa webcam?
Il sensore è CCD.
Il prezzo sembra buono.
Voi esperti cosa ne pensate?


Qui c'è anche un confronto tra la spc900 e la webcam Logitech.
http://www.astronomylog.co.uk/2007/07/2 ... m-pro4000/

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so se e come si modifichi per il deep, ma mi sembra un'ottima alternativa visto che anche l'adattatore dal testo che hai linkato risulterebbe compatibile...
io proverei

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Ho trovato ulteriori informazioni sulla webcam in questione...
http://www.tech2shop.net/logitech-quick ... p-241.html

Solo nn ho capito perchè in questa tabella:
http://homepage.ntlworld.com/molyned/web-cameras.htm
(dove la webcam ha ben 3 A, quindi dovrebbe essere buona)
c'è scritto sensore 1/4" CCD. Che significa?

E poi, nn è segnata la sensibilità alla luce...qualcuno conosce per caso la sensibilità di questa webcam?

Grazie ragazzi! :P

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono ottime, utilizzate, modificabili; il sensore è lo stesso della Vesta. in rete c'è ampia letteratura a riguardo.
Prendila tranquillamente.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
grazie, sei stato gentilissimo! :P

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010