ilkas e matteom,
grazie mille per i vs. commenti

anche se poi diventa imbarazzante anche il solo fatto di ringraziarvi.
Diciamo che mi diverto a rigirare tra le mani quel che ho a disposizione cercando sempre di vederlo da altri punti di vista. Forse semplicemente è un gioco che mi diverte e intriga di più.
L'apprendimento è una delle più belle cose che esistono.
Imparare sperimentando (spesso divagando) x me è la cosa più intrigante che c'e'.
Per esempio l'altro ieri stavo ragionando su un setup (tele e DBK e cercatore -guida) per le prossime ISS e sono rimasto affascinato dall'idea di riprendere gli aerei in volo al tramonto (divagazione)!
Guardate che scie tinte di rosa dal sole che era ormai tramontato si formano dietro ai motori di questo aereo ad altissima quota: mi hanno affascinato (specialmente in animazione dove se ne vede la formazione continua)!
Allegato:
AereoScia.jpg [ 25.25 KiB | Osservato 916 volte ]
qui c'è il filmato:
http://dl.getdropbox.com/u/1094920/VARI ... oScie2.avi(Il filmato è inseguito a mano e poi stabilizzato e ripulito elettronicamente)Alla fine ci ho perso la serata così... correndo dietro agli aerei, e appena posso replico.
Dopo aver ripreso quell'aereo del filmato poichè la Luna era lì, ma il seeing pessimo, ho deciso per la foto a colori ma fino a un minuto prima non ci avevo nemmeno pensato (divagazione 2).
Il giorno in cui perderò la curiosità sarà un giorno molto triste

(che spero mi venga risparmiato!).
@matteom: in effetti confermando
tuvok la Luna è bianca, o meglio "neutra" perchè noi la vediamo bianca a causa del contrasto tra il suo bagliore e la notte. A causa del suo bassissimo albedo (circa 7-8%) se avessimo qui tra le mani un pezzo di lunasarebbe un bel grigio tendente allo scuro tipo pendici vulcaniche o giù di lì.
Il discorso della sovra-saturazione è chiaramente artificiale anche se i colori di base sono quelli veri (non sono ri-mappature a falsi colori per intenderci).
Un po' come si può fare alzando la saturazione della TV fino a che le persone diventano rosso vivo e l'erba verde smeraldo.
@doduz: la foto di Russel Croman è moolto bella anche se poi, vedendo la strumentazione utilizzata (20" su Paramount + SBIG STL11000XM) mi sono chiesto che marca di bombe a mano usa Croman per mosche e zanzare. Comunque direi che a livello di quella particolare immagine lunare oggi ci si puo' arrivare anche con mezzi tipici dell'astrofilo comune magari faticando un po' di più (sono passati 4 anni da quella foto e i progressi ci sono stati).
Ciao!
A.