1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent ha
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avanti alla grande, Pite, che il tempo ti assista!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent ha
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Geppe!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent ha
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, quando avrai finito le riprese sarà un bel vedere.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent ha
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima versione buon risultato,attendiamo poi il lavoro finale che andra' a completare qualcosa di gia' meraviglioso :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent ha
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Roberto, hai già una discreta quantità di segnale con poche pose.
Visti i tuoi risultati una di queste sere mi metto anch'io a fare riprese con la luna (devo ancora "regolare" il sensore della 400, accidenti alla meteo e al lavoro).

Pite ha scritto:
Grazie Valerio, Danziger e Alioth.
La ripresa la faccio a colori, tra l'altro non so neppure se si può settare bn la 300d.
Poi dopo la calibrazione e lo stack separo i tre colori e utilizzo solo il rosso.


In qualsiasi caso la ripresa è sempre a colori nelle reflex (più o meno, il sensore è b/n ma c'è la matrice davanti e quindi si "debayerizza" obbligatoriamente ed ecco i colori).
In effetti la procedura è quella di utilizzare solo il canale rosso.
Un consiglio: io utilizzo DPP (il programma fornito dalla canon) per valutare l'istogramma, lo trovo semplice e di immediato utilizzo (ci faccio anche le preview dei RAW mentre riprendo)
Ecco come si presenta:
Allegato:
DPPscreenshoot.jpg
DPPscreenshoot.jpg [ 157.03 KiB | Osservato 538 volte ]


L'istogramma che vedete accanto alla foto è una media dei 3 canali RGB. Quando si utilizza h-alfa le componenti G e B sono pressochè nulle quindi l'istogramma è piuttosto basso. Per fortuna me ne sono reso conto subito che il singolo canale R era al limite della saturazione altrimenti avrei buttato una serata di riprese. Quando riprendete in h-alfa verificate l'istogramma del canale rosso.
E' una cosa ovvia ma magari qualcuno non lo sapeva (come il sottoscritto :oops: ).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent ha
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marcello, Davide e Teo.
Il meteo ha abbandonato me, dopo una giornata limpida in nottata si è chiuso....
Teo, riprendere con la luna in halfa comporta comunque una perdita di segnale, ma comunque si può andare belli profondi ugualmente.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent ha
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Teo, riprendere con la luna in halfa comporta comunque una perdita di segnale, ma comunque si può andare belli profondi ugualmente.

Meglio la luna che le nuvole :evil: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010