1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher MC127 e profondo cielo
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
adastra ha scritto:
In questo periodo, ci sono numerosi oggetti deep anche per un telescopio come il tuo.

Ottimi sono gli ammassi globulari, spettacolari anche da cieli cittadini: M13, M3, M92, M5, M22.

Altro oggetto facile, favoloso anche sotto cieli non bui, è la galassia M81

Da provare (io con il C5 non sono ancora riuscito a vederla) è la planetaria M27


M27 è senz'altro alla portata di un mak da 5" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher MC127 e profondo cielo
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
adastra ha scritto:
...cut...
Da provare (io con il C5 non sono ancora riuscito a vederla) è la planetaria M27

Dal centro di Milano con un lampione puntato contro lo specchio, vero???
Io la vedo con l'ETX 70 sia da casa che dai Lidi Ravennati
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher MC127 e profondo cielo
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
sì, il problema mio è proprio questo, Milano. Il bello è che da Milano, se non ho capito male, per uscire da questo turbine anti-astronomico per antonomasia, è necessario fare un numero spropositato di Km...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher MC127 e profondo cielo
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
adastra ha scritto:
Da provare (io con il C5 non sono ancora riuscito a vederla) è la planetaria M27


Cielo un minimo buio (basta un minimo) e bassi ingrandimenti. E' più estesa di M57 e sorprendentemente luminosa: col C5 la trovi senza filtri anche sotto un cielo di Mag 4.
L'ho osservata col makkino 90mm dal litorale di Santa Marinella.

Insisti!!! :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher MC127 e profondo cielo
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è vero, la Dumbell è veramente un faro! :wink:

E oltretutto è bellissima...la scorso anno quando la vidi per la prima volta mi ricordo che fu un'emozione indescrivibile!


Cieli sereni! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher MC127 e profondo cielo
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Ford Prefect ha scritto:
adastra ha scritto:
Da provare (io con il C5 non sono ancora riuscito a vederla) è la planetaria M27


Cielo un minimo buio (basta un minimo) e bassi ingrandimenti. E' più estesa di M57 e sorprendentemente luminosa: col C5 la trovi senza filtri anche sotto un cielo di Mag 4.
L'ho osservata col makkino 90mm dal litorale di Santa Marinella.

Insisti!!! :D

Urka! allora la prossima notte di cielo sereno sarà notte di caccia: M27, attenta! :twisted:

Grazie mille a tutti per i consigli poiché ci avevo ormai rinunciato a questa planetaria...

Pennuto ha scritto:
Dal centro di Milano con un lampione puntato contro lo specchio, vero???
Io la vedo con l'ETX 70 sia da casa che dai Lidi Ravennati
Ciao
Maurizio

Quasi vero, Maurizio. Però, fortunatamente, osservo dalla provincia di Milano e il lampione non c'è :)

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher MC127 e profondo cielo
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Qualcuno ha nominato la "mia" M27??
Son geloso eh!!! :mrgreen:

E' troppo bella e anche gli australiani "devono" invidiarcela!!! :P

Tutte le volte che c'e' la osservo e quest'anno in binoculare a caccia di qualcosa in piu!!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher MC127 e profondo cielo
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
adastra ha scritto:
Quasi vero, Maurizio. Però, fortunatamente, osservo dalla provincia di Milano e il lampione non c'è :)


Anche io non proprio a Milano ma provincia. Anche io fortunatamente sono abbastanza lontano dai lampioni ma devo essere in un braccio del vortice anti-astronomico per antonoamsia il cui centro risiede nella frase "vai a alvurà barbun!".

Non a caso, quando sto lì a sprecar tempo a cercare di vedere qualcosa di più di Antares, mi sento quasi in colpa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010