1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 6 stelle su 7
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
In media, ad occhio nudo, riesco a scorgere 6 stelle su 7 dell'orsa minore, è indice di un cielo abbastanza inquinato, è in media, oppure vivo in una zona abbastanza valida?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 stelle su 7
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, questo è un metodo già più affidabile: http://www.uriland.it/astronomia/articl ... index.html
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 stelle su 7
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, dove vivi?

Probabilmente hai un cielo che ti permette di vedere la 5 magnitudine, perchè se "mediamente" vedi 6 stelle, significa che la più debole nelle occasioni migliori si potrà vedere... e la più debole è proprio di 5° mv (magnitudine visuale).

Il cielo è decente, in media per un cielo distante qualche chilometro da grossi centri abitati.
Potrai osservare benissimo la luna e tutti i pianeti e molte stelle doppie.
Per gli oggetti più deboli le soddisfazioni migliori le otterrai spostandoti su cieli più bui, ma anche da casa avrai buone soddisfazioni.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 stelle su 7
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non si può dire se non ci dici il tipo di zona in cui vivi.

Diciamo che hai una magnitudine limite in media attorno alla 4,5 (quando le vedi tutte e sette sei attorno alla 5) : cielo discreto/buono per una periferia di città.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 stelle su 7
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 10:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
Mi verrebbe da dirti "vivi un una zona mediamente inquinata"...ma non sarebbe una novità per niente.
Dipende da quanto lontano sei da una città (anche semplicemente di medie dimensioni).
Per me che sono da 1 anno a 10km da Milano non vedere l'intera Orsa Maggiore è diventata una consuetudine, purtroppo.
Quando ci sono tutte e 7 le stelle del Grande Carro....è festa a casa mia :D

Dove abitavo prima (a 12km da Bari) vedevo tutta la Vergine e 4/7 di Orsa Minore...

Insomma: mai cielo abbastanza buio.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 stelle su 7
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vivo nella Bassa friulana, a 1km dal centro di Latisana e a una dozzina di chilometri da Lignano. Ad occhio nudo mi sembra che il cielo dopotutto non sia male, con un semplice binocolo 10x50 mi sembra di riuscire a scorgere stelle di magnitudine 8,50-9.
E' chiaro che come mi sposto in campagna (a soli 25/30km) la notte prende molta più vita...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 stelle su 7
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè non è male...

Io di solito da Pergola l'orsa minore la vedo senza il minimo problema...mi basta andare a 40km da casa per avere un cielo più che buono!

Nei dintorni di senigallia invece la situazione è molto più compromessa!


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 stelle su 7
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Beati voi...

Io dal mio giardino... mettendomi in una posizione defilata per coprire un lampione... A malapena riesco a vedere Megrez nell'orsa maggiore... anche perchè quel lampione avrà una lampadina di un miliardo di watt... :shock: :D... Se vado nel parco vicino casa l'orsa minore è poco visibile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 stelle su 7
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi domando se un Dobson per vedere un po' di deep sky abbia senso nella mia zona...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6 stelle su 7
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 15:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti sposti andando alla ricerca di un buon buio può avere senso (magnitudine limite allo zenit 5 - 5.5 è già un discreto buio e può avere senso un grande diametro).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010