1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Enrico:

Cita:
passo al sodo chiedendoti, anche a benificio comune degli altri amici, di spiegare quanto più dettagliatamente possiible la tecnica che hai usato per dare la crominanza alla tua immagine. In buona sostanza che significa esattamente elemento colore estratto da una precedente immagine...?


Come ti ho già accennato per telefono, si tratta di usare come luminanza l'immagine ripresa in BN e usare l'immagine a colori precedente , suddivisa nei singoli files monocromatici R G B , come colore,allineando ed eventualmente riscalando le immagini stesse ove necessario.
C'è da dire che nel caso in esame l'operazione non è stata troppo regolare in quanto trattasi di immagini ottenute con camere con pixel di diverse dimensioni (6,5 Micron la Atik, 9 micron la Sbig ST8).L'ideale sarebbe di operare con pixel di uguali dimensioni e forma.
Una scorciatoia è quella di usare Registar per allineare e sommare le due immagini, anche senza riscalarle ed allinearle, dato che fa tutto il programma.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fulvio ed auguri per il nuovo acquisto. La scelta di un pixel grande è ottima per la lunghezza focale a cui operi.
Adesso, guidando attraverso la stessa ottica da cui riprendi i dati, con il tuo C14 l'autoguida non sarà più un grosso problema.
L'immagine ha dei bei colori, ma ovviamente il dettaglio risente dei limiti dell'altezza del soggetto sull'orizzonte e del seeing scadente di cui parli. Il soggetto ripreso non è certo il più adatto a condizioni del genere.

Un caro saluto ed ancora auguri

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Gianni:

Cita:
L'immagine ha dei bei colori, ma ovviamente il dettaglio risente dei limiti dell'altezza del soggetto sull'orizzonte e del seeing scadente di cui parli. Il soggetto ripreso non è certo il più adatto a condizioni del genere.

Un caro saluto ed ancora auguri


Hai perfettamente ragione, tant'è che l'avevo messo in premessa, ma diciamo che se tanto mi da tanto, spero in molto meglio in seguito, del resto i miei target preferiti sono ben poco appariscenti e spesso di apparenza stellare, altrimenti dai cieli di Roma ci sarebbe ben poco da fare.
Grazie per i saluti, che ricambio, e per gli auguri, dei quali ho un gran bisogno.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010