@ Guido
Crepi Guì

rivolgo un in bocca al lupo anche a te, visto che con sti tempi serve, magari qualcuno da lassù ci ascolta
@ Matteo
Mat secondo me hai intrapreso la strada giusta, quella della gradualità, che in questa disciplina a mio avviso è sacrosanta
Bene iniziare da visualista, sudarsi gli accessori, aggiornare la propria strumentazione "con fatica", per poterla apprezzare, ma soprattutto per spremerla al massimo delle ptenzialità dello strumento...e di chi lo guida
Detto ciò, il noto proverbio dice "tra il dire e il fare...", quindi dovrai rimboccarti le maniche e accettare anche più di qualche "insuccesso", per sperimentare e mettere a punto la tua tecnica, ma niente paura

.
Spero solo che il C8 all'inizio non ti crei problemi, a mio avviso è un diametro già già "importante" per chi inizia a fotografare pianeti e spesso può risultare non facilmente domabile.
Un consiglio? Immagino avrai una EQ3 o EQ5, se vuoi comprare la HEQ5 e ci hai gia messo il C8. Io ti direi di trovare un'ottica più piccola, usata e "passeggera" per iniziare a fare pratica nell'imaging e prendere mano con i molteplici fattori da modulare in fase di ripresa. Una volta che avrai capito bene come funziona la faccenda, la rivendi- l'ottica- e ti prendi la HEQ5 per metterci su il C8, facendo un bel salto

.
Ti suggerisco questo- lo suggerisco a tutti i neofiti che mi chiedo parere ed aiuto- perchè io ho iniziato con un Newton da 13cm, f6.9 su una EQ2 che al primo soffio di vento ballava, e credo che iniziando con piccoli strumenti, per esperienza personale, l'imager ha meno problemi (pensa che prima di passare al mak, non sapevo cosa fosse il seeing perchè riprendevo al massimo ad f14).
I miei primi pianeti li ho fatti con quell'ottica nel 2006, e mi sono tolta più di qualche soddisfazione per quelle che erano le conoscenze all'epoca
Poi nulla ti impedisce di iniziare direttamente con il C8, ci mancherebbe, ma ti ho comunque voluto descrivere e presentare quella che sencondo me è la strada più semplice e fruttifera da intraprendere
Per esempio Andrea (Danziger) che saluto e mi permetto di citare

, ha trovato qualche problema usando da subito il C8 e da quello che mi diceva, aveva pensato tornare temporaneamente al makkino 127 per luna e pianeti, per fare un po' di pratica.
A presto
Matteo