1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcosa dall'amiata sono riuscito a riportare a casa , l'immagine e stata elaborata (per Adesso) solo con Dss
e un ritocco con PS.
Le stelle non sono puntiformi come mi aspettavo dalla guida impeccabile della G11, ho paura sia un problema di flessioni e/o lieve scollimazione ,
dateci un occhiata .

http://www.robacci.com/pages/Astrofoto11.htm

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,
la vedo mancante di definizione, piuttosto sfuocata.....peccato!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Ciao Roberto,
la vedo mancante di definizione, piuttosto sfuocata.....peccato!
Gp


come darti torto
il fuoco l'ho controllato a lungo e avevo raggiunto un fwhm di 3 non eccezionale ma neanche malaccio
il problema è quell'effetto cometa che devo capire se e nato da una scollimazione che avevo e ho rimediato (mi sa parzialmente) grazie ad un collimatore laser prestato da Paolilli . Oppure è una flessione che ho avendo a sbalzo
la sbig st7 sul fok moonlite dell'ed80 (arrivo al fuoco estraendo tutto il tubo e lasciando fuori 2 cm la riduzione 2"- 1" 1/4)
oppure ho proprio scavolato io il fuoco ma non mi sembrava visto che pose di 30 secondi su stelle luminose avevo
le crocette sulle stelle perfettamente a fuoco.

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un valore di FWHM pari a 3 è "pessimo" e a me ha fatto sempre desistere dall'usare focali oltre gli 800mm :( ....però pensavo che magari possa tornare utile per registrare i canali colore lavorando in bin 2x2, oppure in bin 1x1 ma sempre e solo in RGB, lasciando la luminanza più pulita e dettagliata ad un'altra sera con seeing migliore.....pensi possa essere un ragionamento valido?.....il mio Visac scalpita! :twisted:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per la sfocatura, altrimenti l'immagine avrebbe un ottimo potenziale!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao! ma in che serata l'hai ripresa? il venerdì che c'era del vento o il sabato?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Roberto, io venerdì ho rilevato un valore di 1,5 mentre sabato un pò peggio, se non erro sui 2-2,5 (col pentax 75), però non ricordo che tubo avevi tu...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Roberto, io venerdì ho rilevato un valore di 1,5 mentre sabato un pò peggio, se non erro sui 2-2,5 (col pentax 75), però non ricordo che tubo avevi tu...


io avevo sulla ccd e l'ed 80 venerdi 1.67 e 3 sul vixen r200ss con la canon 350d
mentre sabato 1.86 ed80 e 3 sempre sul vixen.
Oltre non sono riuscito a fuocheggiare.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010