1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come posso migliorare...
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora che ne pensate?

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come posso migliorare...
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora...
per poterti rispondere occorre che tu ci faccia vedere un pò di cosette....

una posa segnale convertita in jpg
una posa flat convertita jpg
se vuoi condividi il tif che ti esce da dss e vediamo che si può fare.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come posso migliorare...
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Allora...
per poterti rispondere occorre che tu ci faccia vedere un pò di cosette....

una posa segnale convertita in jpg
una posa flat convertita jpg
se vuoi condividi il tif che ti esce da dss e vediamo che si può fare.

ciao


Ciao Pite, innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto...
Ti allego quello che mi hai chiesto, anche se non so come fare per mettere il Tif visto che è sui 20 mb di file.

Posa singola:
Allegato:
IMG_8751.jpg
IMG_8751.jpg [ 165.14 KiB | Osservato 1339 volte ]


Flat
Allegato:
IMG_8757.jpg
IMG_8757.jpg [ 74.64 KiB | Osservato 1341 volte ]


Grazie
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come posso migliorare...
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se controlli bene il flat, è sbagliato. dovresti avere al centro una lettura ADU di circa 1/3 rispetto all'immagine realizzata e questa non ci si avvicina minimamente.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come posso migliorare...
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io faccio il flat con la flatbox e di solito mi viene bene con la CCD ma con la reflex ho qualche problema, tuttavia ho seguito le istruzioni consigliatemi su questo forum ma il flat non migliora :oops:

A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come posso migliorare...
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per recuperare il flat potresti provare così:
separi i tre canali, tieni solo il rosso, lo salvi come immagine rgb e lo applichi come flat facendo la calibrazione in iris.
Il rosso ha valori che vanno abbastanza bene, il verde e sopratutto il blu sono bassi, mi fa pensare che la tua flat box non sia neutra ma nettamente sbilanciata. Probabile che sul ccd bn non dia fastidio ma sulla reflex a colori si.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come posso migliorare...
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, però io la flat box l'ho comprata già fatta non me la sono autocostruita. Comunque tralasciando il flat io vorrei migliorare nell'elaborazione complessiva dell immagine magari in seguito ci applico poi il flat e il dark. Elaborando con DSS mi ritrovo alla fine un Tif molto grigio, come mai?
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come posso migliorare...
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè, non è un grosso problema, se la flat è sbilanciata fortemente nei colori devi fare 3 flat 1 per ogni colore (e comunque rivedi i tempi di esposizione del flat che sono sballati!) e poi dividere i colori e prendere il flat del colore selezionato e mediarlo, con le 3 medie ottenute si unisce in un flat unico a 3 colori....
non so se si può fare con iris perchè iris colora la foto dopo l'applicazione del flat, forse se prima sottrai i dark e bias e poi la trasformi in rgb potrebbe funzionare, mentre nn credo esista un modo per trasformare il flat rgb in un file compatibile al raw canon trasformato in iris prima che questi sia convertito in un rgb!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come posso migliorare...
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tony
è bello vederti entusiasta di imparare ad elaborare; ma la fretta ti può far commettere molti errori. Dopo aver ripreso l'immagine che ti interessa, è fondamentale, scritto a caratteri cubitali, effettuare le operazioni prima di dark e poi di flat. Se non fai queste prime e fondamentali operazioni, non puoi assolutamente andare avanti. Altro consiglio che mi sento di darti, è quello di riprendere il flat per ogni colore; mi pare di capire che usi un ccd con ruota portafiltri. Ebbene, devi riprendere il flat con ogni filtro, perchè ogni colore deve avere il suo flat. Tempo fa non lo facevo e mi sembrava di avere un flat sbagliato; da quando lo faccio, invece, ho risolto molti problemi. Tanto per dare dei numeri, per la luminanza espongo 0,3 secondi, per il red 1,1, per il green 0,6, prt il blu 0,8e per l'ha anche 15 secondi. Anche se le condizioni della lente e della posizione non sono le stesse, prova a fare un nuovo flat e ad applicarlo alla tua immagine; se è corretto vedrai già un miglioramento. Ricordati che deve essere fatto alla stessa temperatura fi immagine e di dark.
Superato il primo gradino, ti si porrà davanti la scalinata piramidale e fascinosa dell'elaborazione!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come posso migliorare...
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente usa una canon eos!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010