1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per un rifrattore con 480mm di focale quale adattatore ci vuole?

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Bisognerebbe vedere quanto backfocus ha per quel determinato oculare che intenderesti usare in binoculare.
Almeno 11cm di fuoco ci vogliono e senza diagonale potrebbero anche esserci ,ma col diagonale la vedo dura visto che praticamente solo nei telescopi a spostamento del primario (SC e Mak) si riesce ad usarla senza aggiunta di niente.

Piuttosto su un 80mm , tranne la luna e i pianeti,si farebbe parecchio buio nel caso volessi usarla anche su qualche oggetto deep.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo non ho la possibiltà di provarla, se decido di comprarla vado alla cieca, nella speranza che l'adattatore 2x che c'è in dotazione sia adatto per il mio tele.

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora Event l'hai ordinata??

Poi la proviamo anche sul mio Dobby :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ancora no, ma oggi vado a ricaricare la carta di credito...

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 13:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Poi la proviamo anche sul mio Dobby :mrgreen:


Preparati che molto probabilmente non andrà a fuoco!
Ci vuole un 2.5x + 1.2x per portare a fuoco una torretta sul LB.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Preparati che molto probabilmente non andrà a fuoco!
Ci vuole un 2.5x + 1.2x per portare a fuoco una torretta sul LB.


Danziger ha 4 barlow, di sicuro ne troverà una che va bene, al peggio la compra :mrgreen:

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 14:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
event_horizon ha scritto:
Danziger ha 4 barlow, di sicuro ne troverà una che va bene, al peggio la compra :mrgreen:


omioddddio!!!! ho scordato che stavo rivolgendomi a danzica!!!!!! :shock:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il consiglio Davide :wink:

Ma con la Barlow (per andare a fuoco) non si aumenta anche l'ingrandimento che si ottiene con la torretta, scurendo anche l'immagine stessa??

Ma tutte le torrette funzionano così? Non ce n'è una che va a foco nativamente?


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 14:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Ma con la Barlow (per andare a fuoco) non si aumenta anche l'ingrandimento che si ottiene con la torretta, scurendo anche l'immagine stessa??


Esatto, ecco perchè bisogna usare il minor numero di lenti possibili.
Non stai parlando, però, con la persona più indicata per discutere di torrette bino :)

Danziger ha scritto:
Ma tutte le torrette funzionano così? Non ce n'è una che va a foco nativamente?


Ogni accessorio ha un piano focale. Basta pensare agli oculari: ognuno, introdotto nel focheggiatore ha un piano focale diverso. Lo schema newton è quello meno indicato perchè ha il fuoco troppo esterno per una binoculare. E lo si porta fuori con la barlow, appunto. Ocio però che se la barlow è troppo lunga va a finire che intercetta il fascio luminoso e introduce vignettatura!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010