1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Sono stato alquanto indeciso se postarla o meno, dato che si tratta di un'immagine non particolarmente buona, effettuata al 20% della potenzialità della strumentazione.
Tuttavia conferma, anche nella sua modestia, le grosse potenzialità delle camere a pixel medio-grandi accoppiate a strumenti di elevata focale (e apertura).
Luminanza :ST8 XME 20 img x 30 secs (10 min) - C14 @ 11(EFL 4 mt) cielo nuvoloso a tratti, tanto che non ho potuto autoguidare, oggetto a 30° sull'orizzonte, seeing non buono.Località: Roma, Ponte di Nona (Sigh,non è l'Amiata, ma mi devo accontentare).
elemento colore estratto da una precedente immagine col C11,immagine originale croppata e riscalata .
Conto tra un pò di postare un'immagine multibanda dello stesso oggetto più degna e piacevole.


Allegati:
M57_DDP_RGB_final3.jpg
M57_DDP_RGB_final3.jpg [ 26.02 KiB | Osservato 648 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
...ST8 XME...

Benvenuto nel club, Fulvio! ABG o NABG?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Ivaldo:
Ma NABG, naturalmente, se no come faccio fotometria e spettroscopia?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Ma NABG, naturalmente...

Buongustaio!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bel primo piano! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie a Marcello e Dazinger per i cortesi commenti:
Questo però è solo un antipasto, dato che voglio finalmente andare a fondo di questo oggetto (che mi piace molto) con tutte le armi a mia disposizione, dai 350 ai 900 nm, passando per l'Ha.
Aspetto solo un cielo decente, poi lo riprenderò a latere del programma che mi sono prefisso (e che forse è un pò ambizioso).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 21:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo Fulvio,
complimenti per il bel "primo piano"! :)
Conti di postare un'immagine più piacevole di questa.. sono proprio curioso visto che mi sembra già al top!
Attendo! :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Matteo:

Cita:
Carissimo Fulvio,
complimenti per il bel "primo piano"!
Conti di postare un'immagine più piacevole di questa.. sono proprio curioso visto che mi sembra già al top!
Attendo!


Grazie per il commento:Il fatto è che M 57 è indubbiamente uno degli oggetti (giustamente) più ripresi a livello amatoriale, ma in genere a risoluzioni medio- basse ed in Ha e RGB.E' mia intenzione mostrare (se ci riesco) , in varie lunghezze d'onda, un'immagine più tridimensionale e profonda della nebulosa quale appare a focali elevate.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57: Prima luce ST8
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 7:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao Fulvio.
Tralascio i complimenti, volendo essere un pò "originale" :D e passo al sodo chiedendoti, anche a benificio comune degli altri amici, di spiegare quanto più dettagliatamente possiible la tecnica che hai usato per dare la crominanza alla tua immagine. In buona sostanza che significa esattamente elemento colore estratto da una precedente immagine...?
Cieli Sereni e a presto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010