1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Caspita Ivaldo, nel Calcio K le zone attive sono evidentissime, adesso comincio a capire cosa può fare questo filtro.

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Danziger ha scritto:
Bene allora!

Nei prossimi giorni proverò anche io a riprendere il nostro sole!


ciao :)


Te lo auguro, speriamo non sia stato solo uno scherzetto a cui faranno seguito altri mesi di calma assoluta ...

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita ragazzi,

complimenti a Max, Alberto e Ivaldo, fate venire voglia di Sole anche a me :D

Ma pensate che il risveglio sia definitivo? Altra cosa, che filtro posso acquistare per osservare il sole tenendo conto delle mie ottiche cioè del mak e dell'80ED? Prezzi?

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
Ma pensate che il risveglio sia definitivo?

Questo credo sia difficile dirlo, ma prima o poi dovrà pur ricominciare l'attività.

matteom29 ha scritto:
Altra cosa, che filtro posso acquistare per osservare il sole tenendo conto delle mie ottiche cioè del mak e dell'80ED?

Io comincerei dall'osservazione in luce bianca con un filtro in AstroSolar (20 euro per un foglio A4). In seguito se ti va potresti pensare ad un piccolo PST per osservare in H alfa (720 euro).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Max ha scritto:
Caspita Ivaldo, nel Calcio K le zone attive sono evidentissime, adesso comincio a capire cosa può fare questo filtro.

Simpatico, vero?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Approfittando del cielo pulito ho effettuato una ripresa "al volo" del mini-gruppo AR 1019 (il primo visibile per quache giorno dopo molto tempo).
Data l'inconsistenza della AR nel visibile ho usato un Celestron 6 con Astro Solar 3.8 e filtri.
La prima, in luce violetta (emulazione CaK) on il C6 a f 10 (1500 mm) e filtro violetto da 350 nm+ircut, media di circa 700 frames di un filmato AVI con DMK 1024 x 768.
La seconda, sempre col C6 ma a f 20 (3000 mm EFL) in luce blu + Ircut media di circa 800 frames.
Il gruppo sembra aver perso un pò della zona facolare che lo circondava, quanto meno in intensità, sembra formato da elementi con penombra assente o appena accennata e costituito da due sottogruppi, uno di 22-23 macchiette (se non ho contato male) ed un secondo di 8-9.
Stacking con Registax e elab. Psp.


Allegati:
AR 1019 Violet.jpg
AR 1019 Violet.jpg [ 67.31 KiB | Osservato 649 volte ]
AR1019_Blue.jpg
AR1019_Blue.jpg [ 80.27 KiB | Osservato 651 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ecco il report odierno.
Paragonando ieri e l' altroieri o l'impressione che tra poco rimarremo ancora in...bianco.
Allegato:
090603-1650UT-SoleMacchie.jpg
090603-1650UT-SoleMacchie.jpg [ 396.21 KiB | Osservato 653 volte ]

Allegato:
090603-Macchie-Barlow.jpg
090603-Macchie-Barlow.jpg [ 164.21 KiB | Osservato 648 volte ]

Stiamo a vedere!

Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si...sembra che stiano di nuovo scomparendo :wink:

Bel report!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
E io che stavo già pensando di comprarmi il prisma di Herschel :(

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo! E' la stessa formazione che ho segnalato e ripreso (purtroppo solo in h-alfa) martedì.
Appena ho un attimo elaboro e posto. L'evoluzione è molto interessante.
Peccato che ovviamente il tempo ci abbia messo il suo zampino.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010