La focale del mio specchio è f/6.
Quando mi arrivò il telescopio, 2 anni fa, segnalai subito alla Geoptik che l'etichetta riportava 200/1000 f/5...
e loro mi dissero che la serigrafia aveva sbagliato tutte le etichette, e loro non se ne erano accorti (sto ancora aspettando che mi mandino quella corretta, ma evidentemente hanno deciso di utilizzarle comunque tutte prima di farle rifare, vista la storia di Gimmi... )...
ora, che 2 anni dopo vengano ancora venduti telescopi con l'etichetta sbagliata, mi fa venire in mente solo 2 cose:
che il tubo di Gimmy fosse "in giacenza" da due anni almeno, e che alla Geoptik se ne sbattano altamente delle segnalazioni dei loro clienti...
questo è perlomeno "poco elegante"...
Gimmy, ti consiglio di sentire subito il venditore, evidentemente anche lui perlomeno "poco attento" e vedere che "spiegazioni" ti fornisce al fatto di averti venduto un f/6 in un tubo marchiato f/5...
per il resto, attendo ulteriori "testimonianze"...
PS: però visto che questa faccenda mi sta leggermente facendo pasare il "buonumore", vorrei "segnalare" altre due-tre "cosine" che non mi sono molto garbate del mio Formula 20:
1) la piastra portaoculari ha il buco per i 2" troppo stretto, e non si riesce ad infilare nessun oculare da 2": hanno fatto il buco esattamente di quella larghezza, "dimenticandosi" che poi la verniciatura si sarebbe portata via un po' di spessore...
2) quando ho montato la base in MDF laccato, ho dovuto fare io i buchi, perchè quelli predisposti erano presumibilmente per un altro diameto di tubo...
L'adatatore da 2" a 31.8 balla nella sede del fuocheggiatore, evidentemente è di pessima qualità...
3) nessun "elemento stringente" del fuocheggiatore ha l'anello in ottone, c'è solo una vite che spinge, con i deducibili risultati di disassamento...
4) quando si stringe la vite del fuocheggiatore da 2", il tubo di fuocheffiatura si ovalizza, e a quel punto non scorre più nel fuocheggiatore...
5) la "corsa" dei bearing regolabili per bilanciare è troppo poca, e con un oculare da 2" bisogna comunque mettere dei contrappesi per bilanciare...
6) la lacca della base rotante è troppo "liscia" ed il teflon si impunta all'inizio del movimento, ho dovuto mettere dei cuscinetti...
7) lo specchio primario non era nemmeno segnato, ho dovuto smontarlo e segnarmi il centro...

ovviamente smontando lo specchio ho visto la cella...
basta, mi fermo qui...
quasi mille euro... beh, lo specchio però è certificato...
