davidem27 ha scritto:
Secondo me chi sceglie e consiglia Ethos cambiando il suo nagler, che sia 12t4 che sia 13t6 lo fa esclusivamente per strumentomania.
Questo è sicuro! Stessa cosa anche per chi compra i nagler o i Pentax, o comunque in generale per chi spende più di 150 euro per 1 singolo oculare.
La medesima funzione visiva può essere fatta anche conun comune buon plossl o al più con un migliore (a livello di immagine) ortoscopico per la metà del prezzo (o anche meno).
Cita:
Come hai detto sono comunque soltanto 8 arcominuti in più di campo reale: servono realmente?
L'effetto è più o meno quello che c'è quando passi da un plossl ad un nagler, o poco meno.
La stessa cosa la puoi dire allora anche tra un plossl e un nagler. Serve davvero il nagler, ovio che non serve.
Però è bello guardarci dentro

, molto più bello che in un plossl....
Cita:
C'è da tener presente alcune cose, spendendo 500 euro o quelli che sono:
1. per vedere tutto il campo dell'ethos devi appiccicare l'occhio alla lente. E questo non va bene per chi porta gli occhiali.
Vero. Per chi porta gli occhiali può non valerne la pena.
Cita:
2. c'è qualche minuto d'arco reale in più, non una valanga di roba.
Vedi sopra...
Cita:
3. alcuni che osservano l'oggetto (e non l'immagine fornita dall'oculare) preferiscono concentrarsi maggiormente senza perdere neanche un debole fotone utilizzando i 65° di campo visibili dalla nostra pupilla e non perdendosi inutilmente in quello che c'è attorno all'oggetto. L'occhio fermo si rilassa e si concentra di più. (non vado oltre sulle tecniche di osservazione degli oggetti deboli).
CHe discorso è mai questo?? O, meglio, lo potrei capire per chi osserva con una montatura equatoriale motorizzata, ma non certo nel caso di un dobson, come me e te. Nel nostro caso, avere ancora più margine nel campo visivo dell'oculare è solo un vantaggio proprio perché puoi permetterti di "riposarti" di più mentre osservi l'oggetto che transita in un campo più largo.... Se fosse come dici tu allora tanto vale usare un monocentrico. Ti voglio vedere poi a mantenere inquadrato l'oggetto....
Cita:
5. prendete in mano un ethos: enorme. prendete un 13 Type 6: meraviglioso per leggerezza e costruzione.
Vero. L'ethos è GROSSO (ma leggero, in proporzione alle dimensioni), molto più grosso del nagler 13t6. Su una torretta il 13t6 è "la morte sua" proprio per questo motivo...
Cita:
Detto questo (e ci sarebbe ancora molto altro da dire)
E diciamolo
Cita:
chi cambierebbe un Nagler 13mm Type 6 con un Ethos 13mm ?
Io, budget permettendo ovviamente

!
Sì perché l'unico, vero, GRANDE difetto dell'ethos alla fin fine è uno e uno solo: il prezzo.
Fabio