1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Allora Fede ho misurato il tubo è lungo 111 cm. L'etichetta riporta i seguenti dati:
D=200 F=1000 mm f/5
Ora io non so se tutto corrisponde secondo i rapporti tecnici perchè non mi va niente a fuoco.
Quello che non capisco è se io ho acquistato su o.s.m.:
FORMULA 20 DOBSON PRO
Caratteristiche tecniche:
Telescopio dobsoniano Ottica Newton D:200 mm F:1200 mm f/6 € 960,00
perchè mi ritrovo quest'altro tubo?
Inoltre secondo voi mi hanno fregato o è la stessa cosa?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 12:22 
Il mio tubo è lungo 109 cm, il fuocheggiatore è quello elicoidale.
Oggi montano un Cryford su ttti i modelli.
Gimmy, il tuo di che anno è?
E cosa riportano i test e la certificazione dello specchio?


Ultima modifica di fede67 il venerdì 5 giugno 2009, 20:13, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perdonate la superbia di un neofita ma non basta una torcia un metro e un po di pazienza?
http://gerlos.altervista.org/misurare-l ... hio-newton

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23695
mi pare di aver capito che la questione non sia la lunghezza focale dell'ottica (cosa che avevo capito all'inizio anch'io) ma la lunghezza del tubo.
certo è che se il tubo fosse troppo corto se, da un lato, ci sarebbe il vantaggio della possibilità, eventuale, di usare una torretta senza correttori, dall'altro c'è l'inconveniente di avere una ostruzione "esagerata".
indaga, fede, indaga....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltra al'ostruzione ci sarebbe una perdita di parte del fascio luminoso, cioè una riduzione della luce sfruttata, quindi meno contrasto epr via dell'ostruzione maggiore e meno luminosità per colpa del secondario tropo vicino... due svantaggi in un colpo solo :o


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certamente. Il mio intervento era mirato a verificare se la lunghezza focale è lunga rispetto alla lunghezza del tubo. Ciò implicherebbe i problemi sollevati... è solo questione di geometria :wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate se mi intrometto,
ma se in fase di collimazione, estraendo il focheggiatore + o -
riesco a leggere riflesso nel secondario tutto il primario non'hò
la giusta distanza??????
ettore
ps potresti calcolare la giusta distanza del secondario
disegnando il tutto.... se corrisponde al tuo tubo è tutto ok
altrimenti non ti resta che allungare li tutto.....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 16:17 
Il fatto, in sintesi, è che non è "normale" avere l'oculare a fuoco ad una distanza complessiva (fuocheggiatore+prolunga+oculare) di 25 centimetri dall'occhio...
guardacaso 20 cm è proprio la differenza di lunghezza di un tubo 200/1000 ed uno 200/1200...
aggiungiamoci che sul tubo c'è proprio scritto 200/1000 mentre sullo specchio c'è 200/1200...
il "lecito sospetto" è proprio che abbiano montato uno specchio f/6 in un tubo f/5... :wink:
e per questo vorre conoscere la lunghezza dei tubi di altri possessori di Formula 20...
e che anche Gimmi abbia comperato un 200/1200, ma anche sul suo tubo ci sia scritto 200/1000,
e che lui non riesca ad andare a fuoco, mi fa aumentare ulteriormente i dubbi... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ettore ha scritto:
... potresti calcolare la giusta distanza del secondario
disegnando il tutto.... se corrisponde al tuo tubo è tutto ok
altrimenti non ti resta che allungare li tutto.....


Infatti è questo che intendevo per questione di geometria.

Per curiosità, a suo tempo, ho disegnato lo schema del mio tele rispettando la misura dell'asse minore del secondario, la distanza di questo dal primario... in un attimo si vede se il secondario è al posto giusto, se è di poco superiore al cono riflesso, di quanto va disassato ecc. e sopratutto dove va a cadere il fuoco una volta traslato all'esterno... fortunatamente nel mio caso era tutto ok.
E' importante però che la lunghezza focale sia quella giusta. Quella in etichetta o quella certificata?

Se ho sbagliato qualcosa correggetemi :roll: :lol:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 16:31 
No, non sbagli.
Ma comunque, se il tubo risultasse "sbagliato", io non allungherò un bel niente, la Geoptik provvederà a mandarmi il tubo corretto per il mio specchio...
:wink:

Nel frattempo farò anche le prove con la torretta, dato che ho anche il naso da 2"...
e se risultasse andare a fuoco con questa "configurazione", beh, tanto meglio!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010