Sulla collimazione, posso dirti cio' che mi e stato consigliato.
Evitare di mettere le Bob's Knobs, in quando la collimazione la si perde piu' velocemente, in quando il passo che va avvitato alle originali, non e' perfettamente uguale, come se fosse la vite originale, quindi tende per modo di dire a non
avere la stessissima efficienza delle viti originali, conseguenza che fa perdere piu' facilmente la collimazione, al di la' della
solo praticita'.
Per quando riguarda lo sppostamento della collimazione spostandolo al Meridiano e quant'altro, col C11 non mi e' mai capitato, suppongo che sia la stessissima cosa col C14.
Ceto che basta cosi' poco per fargli perdere la collimazione, mi verrebbe l'orticaria..
Non credo Marco...!!!
per quando rigurda lo shift sul sito di Plini Camaiti ,c'e' una bellissima recensione che lo dichiara molto contenuto.
Che io sappia il C14 prevede un sistema di Blocco dello specchio, per quando e grosso, e obbligatorio, a mio avviso.
Su questo Fulvio Mete puo' esserti di aiuto piu' di me.
L'acclimatamento sara' molto molto molto Lungo!!!!!
Non penso propio che abbia un tempo minore del C11..
Anzi piu' e grande l'ottica e piu' i tempi si allungano, specialmente per un Bestione cosi'...
Il mio C11 con la ventolina, accesa impiega due ore piene, per andare perfettamente in temperatura, ti lascio immaginare il C14..
Sul primario e conico, non so risponderti, spero che qualcuno che abbia piu' competenza di me possa aiutarti.
No sul Link Interfonometrico, ma sul sito di Plino Camaiti, qualcosina dovresti trovare..
IO ci pensavo sempre al C14, prima di acquistare il C11, ora che ho il C11, ho smesso di pensare ai tubi chiusi, e quant'altro...da un bel po..!!!..mi viene il brivido...
Auguroni!!!
