1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ECOS ha scritto:
è vero che il seeing non era buono
Se il seeing non è buono non si può avere una visione "fotografica" a 500X, a meno che tu non intenda una foto fatta col cellulare appoggiato all'oculare! :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
bhe se il problema alla fine si riduce ad una questione di grammatica bastava dirlo subito, sostituisco fotografica con eccellente, ed effettivamente gli ingrandimenti non erano giustamente 500 ma 490, comunque agli starparty preferisco l'osservazione visuale, questo perchè mi permette di avere la libertà di andare ad osservare anche negli strumenti degli altri :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non cambia nulla: le espressioni "seeing non buono" e "visione eccellente" sono incompatibili!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
il seeing durante la serata può cambiare e diventare buono per una breve finestra osservativa, così è stato e in quel breve periodo di tempo io ed altre cinque, sei persone ne abbiamo goduto appieno i benefici osservando nel "mio" strumento, ripeto peccato che tu non c'eri, sai com'è: cogli l'attimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Né io, né tutti gli altri che erano vicino a me, abbiamo visto l'ombra di momenti buoni.
Inoltre in 11 anni di osservazioni non ho mai trovato una serata che può oscillare da quello schifo di sabato (tale per cui non ho nemmeno provato a fare le riprese, nonostante avessi pure la telecamera nuova e una grossa voglia di testarla!) e uno che consente di vedere bene a 500X. Va bene che il seeing può variare, ma non così abissalmente.
Sabato c'era forte jetstream da nord, e in quelle condizioni la pianura padana è sottovento alle alpi ed è matematico che si vede male. Se succede in inverno capita addirittura che i pianeti scintillino a occhio nudo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
guarda, mi sono stancato, sei troppo rigido e convinto, chi crede di stare in piedi (con le proprie opinioni) badi di non cadere, se ti può far stare bene rimani pure nella tua convinzione per me fa lo stesso, comunque ti rinnovo l'invito
the end


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2880
Località: LV426/Acheron
ECOS ha scritto:
bhe se il problema alla fine si riduce ad una questione di grammatica bastava dirlo subito, sostituisco fotografica con eccellente, ed effettivamente gli ingrandimenti non erano giustamente 500 ma 490, comunque agli starparty preferisco l'osservazione visuale, questo perchè mi permette di avere la libertà di andare ad osservare anche negli strumenti degli altri :wink:


Il seeing era cattivo. Mi sa tanto che oltre alla "adverted vision" ora esiste anche la "adverted magnification".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
Il seeing era scarsotto infatti eravamo sotto jet-stream, diciamo anni luce da quello che può offrire un posto come Ostellato. In pratica col mio dob , sulla luna, le immagini erano buone a150x (quindi non era proprio pessimo sennò ribollivano!), ma se salivo a 270x già perdevano un po'; le immagini fuori fuoco mostravano l'effetto cascata tipico delle correnti di alta quota. Mi ha fatto piacere conoscere gli altri del forum: Carlo, Matajur, Maurizio Forghieri e altri che adesso non ricordo . Le nuvole che andavano e venivano hanno dato molto fastidio: a un certo punto ho osservato Saturno e l'immagine faceva schifo ed infatti osservando con più attenzione c'era una nuvola sottile davanti che produceva strani effetti ! Per il resto mi sono limitato a mostrare qualche globulare e qualche facile doppia alla gente di passaggio. Peccato.

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 18:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Un saluto a tutti quelli che erano presenti, in particolare a Paolo Morini e al suo gruppo e a Dob, che erano vicini alla mia postazione.
Effettivamente non si poteva forzare a più di 350x, almeno nel mio strumento.
Fino a 210x le immagini erano ancora buone.
Fra un nuvola e l’altra si è potuto osservare bene la luna, saturno, M13 (molto bello a 210x), l’anulare della lira e parecchie stelle doppie indicatemi da alcuni astrofili che purtroppo non ho conosciuto per nome.
La serata però non aveva nulla a che vedere con il cielo dello star party di due anni fa, dove si è potuto forzare tranquillamente fino a più di 600x. La situazione favorevole si era presentata subito dopo il tramonto.
Spero di essere presente alle Valli Veronesi e incontrare di nuovo qualcuno di voi.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010