1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie NOTTI FOLLI sull'Amiata
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e dopo
il Rosso Ferrari
il Rosso del Renzo

ecco spuntare
Il Rosso del Bardini

Che a ME MI piace molto :wink: come le tre foto che hai sfornato!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie NOTTI FOLLI sull'Amiata
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, immagini eccellenti e ben gestite nei minimi particolari.
Complimenti..

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie NOTTI FOLLI sull'Amiata
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Davide, accidenti, tanto di cappello! Sono splendide, una m13 che esplode x davvero!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie NOTTI FOLLI sull'Amiata
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
semplicemente stupende...M13 da paura. Bravissimo

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie NOTTI FOLLI sull'Amiata
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 12:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide sono incantevoli tutte quante.
Contemplo e basta! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie NOTTI FOLLI sull'Amiata
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
grazie a tutti gli amici (tanti dei quali, incontrati sull'Amiata, hanno ora un volto e una voce) che hanno sbirciato il lavoro di quelle piacevolissime notti.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie NOTTI FOLLI sull'Amiata
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide!
Bei lavori! Il tuo set up lavora benissimo. Ti confermo che l'idea di avere la seconda camera che riprende i colori è interessantissima (un poco come d'altra parteià fa Gianni!) ma vedrai che risolto i problemi di disassamento le cose verranno da sole meglio!

A presto!
Ciao
Mario Vivaldi

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie NOTTI FOLLI sull'Amiata
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bellisime le immagini. M13 trasmette tridimensionalita' cosa rara da vedere su questo soggetto e poi anche le altre sono favolose sotto tutti i punti di vista.
Sul rosso qui ognuno a la sua! :mrgreen:
A me piace cosi o almeno darei appena di piu' la colorazione per lasciarlo sempre tenue com'e' la nebulosa blu. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie NOTTI FOLLI sull'Amiata
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide
tra le tre preferisco M13 incantevole,le altre sono comunque due capolavori,complimenti Ciao :shock: :shock: :shock: :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie NOTTI FOLLI sull'Amiata
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
azz a voi vi è andata bene immagini magnifiche non c'è bisono di commento
belle e basta
micca come noi a Ostellato con venerdì pioggia, breve apertura notturna con umidità 100% :evil:
sabato da insolazione durante il giorno ( io sono ancora soto flebo... non è uno scherzo) e normalissima chiusura notturna giusto qualche sprazzo per testare strumenti
però l'amiata, mi sa che anche noi nordisti dovremo spostarci un pò di più
belle immagini

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010