Piccolo raduno senza pretese di ottantini, lunghi e corti, fotografici o visuali, vecchi come l'Arca od appena sfornati dalla fabbrica; poco importa siamo qui per divertirci e li confrontiamo sui soliti obiettivi: Luna e doppie.
Serata di Sabato scorso, lieve brezza e cielo velato ma seeing buono, ottimo per lunghi tratti.
Abbiamo affiancati: WO Megrez 72 Apo una specie di microbo lungo un palmo, Royal Astro 76/1200 un giapponese che ha passato gli "anta", Stellarvue 80/9D un acro mai visto....oltreoceano ne parlano un gran bene,vedremo.
Cominciando con il solito star test abbiamo già i primi problemi, il diagonale a prisma litiga con il giapponese (astigmatismo) e quello a specchio non è gradito dallo Stellarvue (cromatismo) tagliamo la testa al toro ed andiamo diretti....la cervicale già mi fa male al solo pensiero.
Stellarvue: intra/extra parecchio differenti, una bella spruzzata di celestino tra gli anelli e lievemente astigmatico, passo l'oculare al proprietario che sbotta -Ma dove lo vedi astigmatico!!....ed anche se fosse a fuoco è perfetto-
Vista l'amicizia che ci lega evito di sputargli in un occhio, ma un vaffa lo incassa al volo
Royal Astro: In/out quasi fotocopiati, anelli bianchi perfetti, una favola.
WO: Intrafocale parecchio impastata e con un lieve residuo di colore...mah!!
Passiamo ad osservare seriamente....si fa per dire
Eps Boo circa 200x coppia sbilanciata con separazione 2.9" il giapponese è due spanne sopra tutti, secondaria sul primo ed unico anello della primaria, immagine secca e precisa, dischi perfetti.
Il WO mostra la corda, si nota la separazione ma la primaria disturba parecchio, fuoco critico ma il colore della secondaria, celestino, è più netto.
Stellarvue, un mezzo delirio, immagine impastata e la separazione va e viene, tentiamo di aumentare gli ingrandimenti....un massacro.
Doppia doppia: 100x e nel Royal è già sdoppiata, perfetta non aggiungo altro.
Bellina anche nel WO, bisogna spingere fino a 160x per farla "uscire"....decente nello Stellarvue.
Forziamo la mano, Pi Aquila separazione 1.4" circa 300x...immagini da puffo schizoide, solo il giap restituisce un otto con dischi a contatto......lievissimamente
sovrapposti, sembra un rifrattore Cherubinico
Di coppie ne abbiamo osservate molte altre, vi risparmio ulteriori commenti, il succo spero sia chiaro.
Luna: Stellarvue, sto tubo mi sa che è nato male....un palmo di celeste intorno al bordo lunare e craterini vicino al terminatore poco incisi.....non "regge" alti ingrandimenti.
WO, bella immagine a bassi ingrandimenti, si riesce a tirare i 200/250x con una certa soddisfazione, il bordo del terminatore ha un colore un po strano....un grigionerastrovioletto.
Royal, bordo lunare netto preciso, un grigio/cipria bellissimo sul fondo nero.
Si entra nei piccoli crateri a 300x fischiando.....che sballo!!!
La finisco qui, ho gia scritto un messale......spero poco noioso.