1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Speriamo bene, questa mattina c'è un piccolo gruppo di macchie, ho cercato di riprenderle ma è successo di tutto e di più con il maledetto portatile, comunque anche se il risultato è bruttino prendiamolo come un buon auspicio per la ripresa dell' attività solare.
L' immagine grande è presa da qui: http://cfivarese.altervista.org/SI_Macc ... _time.html mi ero quasi rassegnato ad una patetica consultazione quotidiana ...
Allegato:
mdi_sunspots.jpg
mdi_sunspots.jpg [ 23.88 KiB | Osservato 1161 volte ]

Allegato:
sole 1.06.jpg
sole 1.06.jpg [ 64.8 KiB | Osservato 1166 volte ]

Allegato:
sole.jpg
sole.jpg [ 69.33 KiB | Osservato 1056 volte ]

_________________
Max


Ultima modifica di Max il martedì 2 giugno 2009, 13:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Max,
io non essendo un osservatore solare (anche se ho la gola per il PST e vorrei dedicarmi un po' anche al nostro stellone) non seguo assiduamente la situazione ma appena ho letto il tuo intervento sul forum sono scappato fuori con l'ottantino, l'astrosolar e il filtro UVenus (centrato sui 345nm) per riprenderle.
Alle ore 14.oo ora locale (tra le nuvole passanti) la conformazione delle macchie era già ben cambiata rispetto alla tua osservazione (o sbaglio?).
Allego la ripresa globale e quella con Barlow.
Allegato:
090601-SoleMacchie.jpg
090601-SoleMacchie.jpg [ 405.93 KiB | Osservato 1080 volte ]

Allegato:
090601-Macchia-Barlow.jpg
090601-Macchia-Barlow.jpg [ 105.92 KiB | Osservato 1111 volte ]

Praticamente è da quando ero quasi ragazzino che non gioco con le macchie solari.
Queste sono più o meno le prime dell'era matura!

Viaggio temporale:
Da quando ho riagganciato la passione astronomica il Sole non è mai stato... appassionato, mentre quando avevo 13 anni circa (era il tempo dell Apollo 11) proiettavo il disco sul cartoncino e me le disegnavo a mano tutti i giorni per portarle a scuola. Ricordo che il cartoncino era sempre pesantemente disegnato: macchiatissimo!


Vediamo come saranno domani!
Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Stamattina le facole non riuscivo a vederle, c' era molta turbolenza.
Sembra che si stia delineando la penombra, stiamo a vedere nei prossimi giorni :D

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella ripresa, complimenti!!

Vorrei riprenderla anche io, ma ho una domanda....come si mette in polare di giorno?! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si punta al Nord Geografico e si eleva l'asse polare di tanti gradi quanta è la latitudine del luogo di osservazione ( e per osservazioni visuali già più o meno ci siamo) , poi si punta la Luna o il Sole (con i filtri) a seconda di cosa è visibile al meridiano e si corregge con il metodo Bigourdan (cerca con google e scegli al spiegazione che preferisci), meglio ancora si fa lo stazionamento di notte e si lascia la montatura posizionata fino al giorno dopo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
come si mette in polare di giorno?! :shock:

Ti posso garantire che per riprendere il Sole non servono lunghe pose!
;)

Anche se l'allineamento al polo è approssimativo ti basta che il soggetto stia anche solo pochi minuti nel campo inquadrato per effettuare un filmato utile. E poi puoi sempre correggere con la pulsantiera.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Che bella ripresa, complimenti!!

Vorrei riprenderla anche io, ma ho una domanda....come si mette in polare di giorno?! :shock:


Dopo aver tappato o meglio tolto, il cercatore, si punta all'incirca al nord con l'asse di dec inclinato pari alla latitudine; poi sulla pulsantiera si cerca "Planet Align" dopo di che, sbloccata la protezione, si va su "Sun" e si fa "invio". In alternativa, dopo la prima operazione di stazionamento è possibile trovare su Cartes du Ciel le coordinate del Sole e coi cerchi graduati lo si punta.
Se ci sono la Luna o Venere da qualche parte del cielo sufficientemente distanti dal Sole, è consigliabile allineare prima su una delle due o su entrambe.
In ogni caso, come ti hanno detto, una gran precisione con tempi di 1/1000 di sec non serve...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
allego immagine totale di pochi minuti fa.
Rimetto anche quella di ieri re-orientata e scalata in modo che sia identica in dimensioni e orientata come la ripresa di oggi (con spianatore 0.8 Williams Optics).

IERI
Allegato:
090601-1200UT-SoleMacchie.jpg
090601-1200UT-SoleMacchie.jpg [ 331.44 KiB | Osservato 1063 volte ]

OGGI
Allegato:
090602-1648UT-SoleMacchie.jpg
090602-1648UT-SoleMacchie.jpg [ 397.47 KiB | Osservato 1088 volte ]


Penso che le totali le riprenderò sempre così poichè in 2 colpi riesco a coprire tutto il Sole.
L'orientazione e' cosi come si vedrebbe a occhio nudo al meridiano (non capovolto).

Ho provato anche a riprendere con Barlow ogni 10 minuti per 4 ore circa ma il seeing varia troppo da un filmato all'altro.
Non so cosa riuscirò a cavarne fuori, se sarà decente proverò a postarlo.

Non ho esperienza sul Sole e non so in quanto tempo si possa apprezzare un cambiamento evidente dei dettagli di superficie però da ieri si .

Ciao
Alberto

PS: non vorrei aver fatto casino con l'orientazione ieri-oggi. Qualcuno puo' confermare se la orientazione del sole di ieri (postato ieri) fosse 90° antioraria? Grazie

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene allora!

Nei prossimi giorni proverò anche io a riprendere il nostro sole!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole : segnale di ripresa ?
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
aggiungo anche il mio contributo con tre immagini riprese poco fa.


Allegati:
Commento file: Continuum
con090602.jpg
con090602.jpg [ 6 KiB | Osservato 1063 volte ]
Commento file: H alfa
hal090602.jpg
hal090602.jpg [ 15.68 KiB | Osservato 1070 volte ]
Commento file: Ca K
cak090602.jpg
cak090602.jpg [ 26.82 KiB | Osservato 1077 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010