1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la sagra degli ottantini
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Piccolo raduno senza pretese di ottantini, lunghi e corti, fotografici o visuali, vecchi come l'Arca od appena sfornati dalla fabbrica; poco importa siamo qui per divertirci e li confrontiamo sui soliti obiettivi: Luna e doppie.
Serata di Sabato scorso, lieve brezza e cielo velato ma seeing buono, ottimo per lunghi tratti.
Abbiamo affiancati: WO Megrez 72 Apo una specie di microbo lungo un palmo, Royal Astro 76/1200 un giapponese che ha passato gli "anta", Stellarvue 80/9D un acro mai visto....oltreoceano ne parlano un gran bene,vedremo.
Cominciando con il solito star test abbiamo già i primi problemi, il diagonale a prisma litiga con il giapponese (astigmatismo) e quello a specchio non è gradito dallo Stellarvue (cromatismo) tagliamo la testa al toro ed andiamo diretti....la cervicale già mi fa male al solo pensiero.
Stellarvue: intra/extra parecchio differenti, una bella spruzzata di celestino tra gli anelli e lievemente astigmatico, passo l'oculare al proprietario che sbotta -Ma dove lo vedi astigmatico!!....ed anche se fosse a fuoco è perfetto-
Vista l'amicizia che ci lega evito di sputargli in un occhio, ma un vaffa lo incassa al volo :D
Royal Astro: In/out quasi fotocopiati, anelli bianchi perfetti, una favola.
WO: Intrafocale parecchio impastata e con un lieve residuo di colore...mah!!
Passiamo ad osservare seriamente....si fa per dire :)
Eps Boo circa 200x coppia sbilanciata con separazione 2.9" il giapponese è due spanne sopra tutti, secondaria sul primo ed unico anello della primaria, immagine secca e precisa, dischi perfetti.
Il WO mostra la corda, si nota la separazione ma la primaria disturba parecchio, fuoco critico ma il colore della secondaria, celestino, è più netto.
Stellarvue, un mezzo delirio, immagine impastata e la separazione va e viene, tentiamo di aumentare gli ingrandimenti....un massacro.
Doppia doppia: 100x e nel Royal è già sdoppiata, perfetta non aggiungo altro.
Bellina anche nel WO, bisogna spingere fino a 160x per farla "uscire"....decente nello Stellarvue.
Forziamo la mano, Pi Aquila separazione 1.4" circa 300x...immagini da puffo schizoide, solo il giap restituisce un otto con dischi a contatto......lievissimamente
sovrapposti, sembra un rifrattore Cherubinico :)
Di coppie ne abbiamo osservate molte altre, vi risparmio ulteriori commenti, il succo spero sia chiaro.
Luna: Stellarvue, sto tubo mi sa che è nato male....un palmo di celeste intorno al bordo lunare e craterini vicino al terminatore poco incisi.....non "regge" alti ingrandimenti.
WO, bella immagine a bassi ingrandimenti, si riesce a tirare i 200/250x con una certa soddisfazione, il bordo del terminatore ha un colore un po strano....un grigionerastrovioletto.
Royal, bordo lunare netto preciso, un grigio/cipria bellissimo sul fondo nero.
Si entra nei piccoli crateri a 300x fischiando.....che sballo!!!
La finisco qui, ho gia scritto un messale......spero poco noioso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la sagra degli ottantini
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao Adriano,
grazie del report: giusto utile per chi ancora pensa che i piccoli semi-apo a fuoco corto facciano miracoli... :wink:
Il Royal è una bellezza! Se è quello che dico ancora mi mangio le mani per averlo lasciato al nostro comune amico o... a te, a quanto vedo! :P
Mi sconcerta un po' la figuraccia rimediata dal piccolo StellrVue. Ne ho provato uno qualche anno fa (ancora in livrea bianca) e mi aveva convinto, sempre nei limiti di un doppietto acromatico a medio fuoco.
Forse quello finito tra le tue sgrinfie aveva la cella tensionata o era nato male, chissà.
Indubbiamente, anche se "in piena forma" non avrebbe crto retto il paragone con il Royal: 2 mare in più ha il giapponese...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la sagra degli ottantini
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
E' quello che immagini infatti :)
Il bello è che il più delle volte un tubetto simile, che costa veramente un tozzo di pane, è più gratificante di una lente n volte più grande.....sui "nostri" target ovviamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la sagra degli ottantini
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Gran bel report. La prossima volta che lo fate vengo pure io e porto l'80ino, così capisco se e quanto devo indebitarmi :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la sagra degli ottantini
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Indebitarti? Guarda che parliamo veramente di cifre irrisorie.
La verità e che sti tubi non li vuole nessuno....... quando riesci a trovarne uno (questo è il difficile) ti rendi conto che visualmente non c'è storia, a meno di non aprire il portafogli, molto capiente e prendere un 3" apo vero....ed anche qui vorrei vedere, visto che la menano tanto sullo spettro residuo nullo, senza considerare tutto il resto.....sferica in testa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la sagra degli ottantini
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
su questo posso risponderti io.
Anche con un APO vero entro questi diametri, nelle applicazioni "nostre" (quindi stelle doppie in primis), non c'è storia, o comunque è poca.
Un Vixen 80ed, ma anche un FS-78 (e sai quanto io ami questo piccolo rifrattore di takahashi) prende delle sonore legnate in campo stelle doppie dal Pentax 85/1000 "acromatico". E Le prenderebbe anche dal Royal...
In altri campi invece la situazione si ribalta.
Questi sono strumenti nati per lavorare con oculari ortoscopici con poco campo e alti ingrandimenti. La trasmissione luminosa è minore rispetto ai più moderni doppietti con trattamenti antiriflesso fantascientifici e il campo inquadrato è sempre "modesto".
Sui soggetti planetari, però, riescono a raggiungere prestazioni elevatissime con una facilità devastante...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la sagra degli ottantini
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
L'unico cruccio è che non ho oculari da 24.5 e mi devo adattare con un accrocco
24.5/31.8 che solo a guardarlo fa venire il voltastomaco :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la sagra degli ottantini
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
santi numi....! ... fatti tornire un raccordo... ce ne sono anche in vendita, credo... :roll:


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la sagra degli ottantini
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non ci son o più gli ottantini di una volta! :mrgreen:
Non e che quel porello del royal (cioè una portaerei visto che è lungo ben 120cm :shock: ) se le prende dal mio piccolo apo? :mrgreen: :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la sagra degli ottantini
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
adriano66 ha scritto:
Indebitarti? Guarda che parliamo veramente di cifre irrisorie.

Sarà vero che non li vuole nessuno, ma io in vendita qualche acromatico lungotto che non sia il classico f/10 su montatura schifida per far contento il neofita non è che ne veda tanti.
Per curiosità, quando parli di cifre irrisorie si parla di qualcosa in meno o qualcosa in più degli ED attuali?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010