1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una bella serata. Da casa.
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe.. il discorso e' sempre lo stesso.
Apertura apertura apertura.

Passare da 8cm a 20cm sui globulari fa una grossa differenza... tra vederli macchiette,
e iniziare a risolverli.

Inutile dire che sul 50cm sono una goduria :) .. ma cmq anche con 8" ci si inizia a divertire su molti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bella serata. Da casa.
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lead come sei sborone con gli ingrandimenti! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bella serata. Da casa.
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
xchris ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Sì, lo so, sono il tamarro degli ingrandimenti 8)



ne ho trovato uno peggio di me!
io mi ero spinto a 900x con il c9...

Se il seeing e' buono e se lo strumento e' finemente collimato, sono ingrandimenti che sdoppiare vanno bene.

Ad ogni modo portalo sotto un cielo decente e vedrai come si spappola i globulari :D


ma come si fa a non menarli sti due?
con lo stesso tubo di nicola ho usato l'oculare da 4.8mm due volte in due anni :D
4.8mm sono poco piu' di 400X... e loro parlano di 900 e 1000X come se nulla fosse :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una bella serata. Da casa.
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me, bisogna non sminuire gli 8"!!! sono sempre 20 cm di specchio, cavolo! Sc o newton che sia.....è logico che 50 cm sono meglio di 20, ma di cose in un 20 cm con cielo buio ne vedi.....e i globulari in un 8" sono fantastici

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010