1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Allora, alle 16,08 chiedi parere su quattro telescopi che non c'entrano nulla uno con l'altro, dei quali 2 con goto.
Alle 16,29 dici che il goto non ti interessa (probabilmente senza nemmeno sapere bene che cosa sia)
Poco tempo prima avevi confessato di non essere nemmeno sicuro di trovare l'Orsa Maggiore.
Dici che le stelle sono puntini insignificanti. Non sai che accessori servono. Pretendi che ti indichiamo un modello preciso per vedere genericamente "tutto" nel cielo. Non ci hai ancora detto che modello di tele ha il tuo amico e che cosa avete guardato assieme.
Come conti, poi, di trovare un oggetto che a occhio nudo non si vede, in un campo grande inizialmente come la luna piena poi anche molto più piccolo, muovendo un tubo che va all'esatto contrario come direzioni di quello che vedi all'oculare e se ti fermi la rotazione terrestre fa uscire tutto dal campo? Hai provato a manovrare il tele del tuo amico?
Se è un regalo per la cresima :twisted: ti consiglio questo viewtopic.php?f=17&t=38540 e con quello che resta, la Wi.
Se invece hai più di 15 anni, inizia a usare il ragionamento dopo aver preso informazioni in prima persona a costo di perdere il regalo: ci saranno altre occasioni in futuro. Adesso sarebbero soldi buttati.
Scusa la franchezza

Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
no tranquillo non ci sono problemi,accetto tutti i tipi di consigli visto che ora allo stato attuale posso solo imparare.
allora per i modelli ho detto piu volte che gli sceglievo solo in base al prezzo e no alle caratteristiche.fede67 mi ha consigliato il meade in quanto è semplice da usare,visto che gli altri erano molto piu difficili,il dobson era quello piu indicato a un neofita come me.
Oggi ho chiamato il mio amico e mi ha detto che in settimana ci vediamo così osserverò il cielo per la prima volta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
questo tempo di me**** mi impedisce di andare dal mio amico,spero che si sistemi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti consiglio di farti più di una uscita con il tuo amico in modo da capire come funziona... vedrai che molte cose si chiariranno :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:58
Messaggi: 63
si si lo so anche perchè questo mio amico ha 24 anni,ma è da una decina che studia astronomia,si è laureato ed è astronomo e possiede una specie di base astronomica con tutto ciò che serve per osservare.fa anche fotografie con il telescopio,insomma è un pozzo di scienza :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 14:01 
Ovviamente, come dice il buon Pennuto, si da per scontato che uno impari a conoscere il cielo ed a usare il telescopio, per poter "trovare" quel che cerca...
ed altrettanto, se acquista un sistema GoTo, deve essere ben coscente del fatto che non basta "accendere" un GoTo per farlo funzionare (a parte i nuovissimi Meade, che da parecche voci di corridoio sembra davvero funzionino così, ossia basta titrare su l'interruttore...) :
bisogna comunque conoscere un pochino il cielo, e specialmente avere una infariunatura generale sui termini astronomici e conoscere "come funziona" il sistema di ccordinate e via dicendo...

Insomma, chi non risica non rosica, chi dorme non piglia pesci, chi brucia le tappe si scotta il sedere (questa è tutta mia), chi svuota la botte resta senza moglie e coi cavoli a merenda, eccetera...
insomma per "semplice" possa essere uno strumento, bisogna comunque impegarsi ed imparare... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
fede67 ha scritto:
... non basta "accendere" un GoTo per farlo funzionare (a parte i nuovissimi Meade, che da parecche voci di corridoio sembra davvero funzionino così, ossia basta titrare su l'interruttore...)


Scusate l'intromissione: Fede, a quale modelli Meade ti riferisci?
Forse quelli della serie LX200 ACF?
Avevo fatto un pensierino sull'8"

Fine OT

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 16:40 
Ho visto la pubblicità su Sky&Telescope...
la tecnologia si chiama LightSwitch, e sono siglati "LS"...
http://www.meade.com/etx-ls/index.html
nella foto c'è in primo piano un bell'interruttore enorme "On/Off"...
si arrangia ad allinearsi, a cercarsi la stella, a trovare il Nord...
ha una bussola, un GPS, ed una telecamera integrata.
"Sembra" che questo sistema funzioni davvero...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
fede67 ha scritto:
Ho visto la pubblicità su Sky&Telescope...
la tecnologia si chiama LightSwitch, e sono siglati "LS"...
http://www.meade.com/etx-ls/index.html
nella foto c'è in primo piano un bell'interruttore enorme "On/Off"...
si arrangia ad allinearsi, a cercarsi la stella, a trovare il Nord...
ha una bussola, un GPS, ed una telecamera integrata.
"Sembra" che questo sistema funzioni davvero...


Ma non sono ancora in vendita in Italia?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 18:45 
Non ne ho la più pallida idea...
non leggo riviste italiane, e generalmente non compero dall'Italia...
sono stufo di comperare roba "dopo" e più cara... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010