Allora, alle 16,08 chiedi parere su quattro telescopi che non c'entrano nulla uno con l'altro, dei quali 2 con goto.
Alle 16,29 dici che il goto non ti interessa (probabilmente senza nemmeno sapere bene che cosa sia)
Poco tempo prima avevi confessato di non essere nemmeno sicuro di trovare l'Orsa Maggiore.
Dici che le stelle sono puntini insignificanti. Non sai che accessori servono. Pretendi che ti indichiamo un modello preciso per vedere genericamente "tutto" nel cielo. Non ci hai ancora detto che modello di tele ha il tuo amico e che cosa avete guardato assieme.
Come conti, poi, di trovare un oggetto che a occhio nudo non si vede, in un campo grande inizialmente come la luna piena poi anche molto più piccolo, muovendo un tubo che va all'esatto contrario come direzioni di quello che vedi all'oculare e se ti fermi la rotazione terrestre fa uscire tutto dal campo? Hai provato a manovrare il tele del tuo amico?
Se è un regalo per la cresima

ti consiglio questo
viewtopic.php?f=17&t=38540 e con quello che resta, la Wi.
Se invece hai più di 15 anni, inizia a usare il ragionamento dopo aver preso informazioni in prima persona a costo di perdere il regalo: ci saranno altre occasioni in futuro. Adesso sarebbero soldi buttati.
Scusa la franchezza
Maurizio