1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4565 in avvicinamento!!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Finalmente sono riuscito a completare la ripresa della galassia Ngc 4565 a cui mi mancava il colore,
cosi nella seconda uscita mi sono dedicato esclusivamente a riprendere in binning il colore.. utilizzando i nuovi filtri rgb della Baader.
Questa posso ritenerla la mia prima ripresa lrgb del mio nuovo Ritchey-Chretien da 200mm della Gso, che promette davvero bene!! ci sarà davvero da divertirsi!! :wink:

http://www.jasonvrhodes.com/sito-internet_000032.htm

un saluto a tutti

Jason V. Rhodes

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 in avvicinamento!!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia che risultato Jason :shock:

E' pazzesca non ho parole...credo sia la NGC 4565 più impressionante che io abbia mai visto!! Un dettaglio incredibile :shock:

Ma a che focale hai ripreso?!


Complimenti vivissimi!!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 in avvicinamento!!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 17:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che magnifica ripresa J!!! :shock:
Mi associo ai complimenti, se questi sono gli inizi c'è da cominciare a sedersi nel visualizzare i tuoi lavori... :shock: :wink:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 in avvicinamento!!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jason
che dire, ub gran manico ed un gran ttelescopio Complimenti per la superba immagine.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 in avvicinamento!!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Mamma mia che risultato Jason :shock:

E' pazzesca non ho parole...credo sia la NGC 4565 più impressionante che io abbia mai visto!! Un dettaglio incredibile :shock:

Ma a che focale hai ripreso?!


Complimenti vivissimi!!!


Andrea



La focale di ripresa e di f.8 1625mm

Grazie ancora a tutti per i commenti!!

Jason V. Rhodes

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 in avvicinamento!!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi son permesso di girare la tua immagine ad un amico il quale stà considerando uno strumento come il GSO....spero non ti dispiaccia.
Intanto ti faccio i miei complimenti per i tuoi lavori che osservo sempre con ammirazione.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 in avvicinamento!!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Jason
Ci stai abituando bene, ne sforni una meglio dell'altra da quel famoso leo triplet di un po' di tempo fa. Anche questa è notevole, vedo solo il nucleo un po' bruciato o sbaglio? Nel complesso c'è un ottimo dettaglio e i colori sono belli ed equilibrati. Chissà che succederà quando prenderai la mano con questo rc, ne vedremo delle belle

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 in avvicinamento!!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Mi son permesso di girare la tua immagine ad un amico il quale stà considerando uno strumento come il GSO....spero non ti dispiaccia.
Intanto ti faccio i miei complimenti per i tuoi lavori che osservo sempre con ammirazione.
Ciao.
Gp


Si fai pure senza problemi!!
ti garantisco che e davvero uno strumento con ottime potenzialità! questa ripresa e affetta da due serate in cui il seeing era davvero pessimo e con continue velature! ma credimi la voglia di riprendere qualcosa era troppo forte.. per cui non ho badato molto alla qualità!

grazie ancora a tutti! :D

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 in avvicinamento!!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao Jason,
veramente stupenda!!! Ma dimmi un po'...con che strumentino guidi? E con telecamera fai autoguida?
Questo GSO è proprio stupendo...l'ho adocchiato e ho già scritto a Giuliano...l'unica mia paura e che l'autoguida non faccia il suo sporco lavoro con 1625mm di focale...
COMPLIMENTONI
Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 in avvicinamento!!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Ciao Jason,
veramente stupenda!!! Ma dimmi un po'...con che strumentino guidi? E con telecamera fai autoguida?
Questo GSO è proprio stupendo...l'ho adocchiato e ho già scritto a Giuliano...l'unica mia paura e che l'autoguida non faccia il suo sporco lavoro con 1625mm di focale...
COMPLIMENTONI
Alessandro


Grazie Alessandro,
la guida la faccio con lo skywatcher mak90 in parallelo di 1250 di focale! il tutto guidato con camerina autoguida LVI.
Con questa configurazione non ho alcun tipo di problema! :D
Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010