1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade ETX-70 che ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Kendar ha scritto:
L'ETX-70 se acquistato ALMENO al di sotto d 150€, compreso di cavalletto, autostar 494, barlow, raddrizzatore...oculari..(pacchetto lidl per intenderci) è un buon acquisto.

......


150 € ?

io l'ho comprato nuovo alla lidl a 99 € ! completo di tutto .
comunque da portarselo in giro non è malaccio, per il prezzo..è ottimo.

comunque se arriva alla lidl l'etx-80 o 90 ne compro un altro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade ETX-70 che ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 18:50 
Quella è stata una occasione più unica che rara, solo in poche sedi Lidl...
generalmente l'Etx70 veniva ventudo allaLidl a 199 euro, già una offertaccia se paragonato agli oltre 300 de negozi, all'epoca.
Ultimamente poi sempre Lidl lo ha messo fuori a 149, quando ormai la Meade stava mandandolo in pensione, a favore dell'Etx80, da qui la suddetta soglia dei 150...

PS: l'Etx80 è ancora un rifrattore, l'Etx90 è un Maksutov, pure caro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade ETX-70 che ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
fede67 ha scritto:
Mmmm...
una Eos sull'Etx70 per fotografare la Luna...
mmm...
doppio mmm....
vabeh, facci sapere come è andata... :wink:


Triplo mmm.... vai di webcam che è molto meglio
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade ETX-70 che ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
fede67 ha scritto:
Quella è stata una occasione più unica che rara, solo in poche sedi Lidl...
generalmente l'Etx70 veniva ventudo allaLidl a 199 euro, già una offertaccia se paragonato agli oltre 300 de negozi, all'epoca.
Ultimamente poi sempre Lidl lo ha messo fuori a 149, quando ormai la Meade stava mandandolo in pensione, a favore dell'Etx80, da qui la suddetta soglia dei 150...

PS: l'Etx80 è ancora un rifrattore, l'Etx90 è un Maksutov, pure caro.


l'ho comprato in un lidl francese quando mi trovavo in vacanza !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade ETX-70 che ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 10:21
Messaggi: 36
Località: Bellusco
No no, mi sono spiegato male, la eos la uso sul 114!
Sul etx penso che userò solo la web...

_________________
"...In seguito preparai uno strumento più esatto, che mostrava gli oggetti più di sessanta volte maggiori. E finalmente non risparmiando fatiche e spese, venni a tanto da costruirmi uno strumento così eccellente, che gli oggetti visti per il suo mezzo appaiono ingranditi di quasi mille volte" Galileo Galilei

Imparo ad osservare con: Star Observer 114/1000, MEADE ETX70
e catturo le stelle con: Meade LPI, Trust webcam WB5400, Canon 300D Rebel
Oculari: MA12, MA25, MA4, K20, K9, K6


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade ETX-70 che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 10:21
Messaggi: 36
Località: Bellusco
Volevo sapere se c'è la possibiltà di inseguire satelliti, magari la ISS, con l'autostar del etx 70, magari interfacciandolo al pc... e poi mi piacerebbe anche sapere cosa pensate della Meade LPI da mettere sull'etx...è poco più di una webcam?

Cieli serenissimi
Marco - Ilkas

_________________
"...In seguito preparai uno strumento più esatto, che mostrava gli oggetti più di sessanta volte maggiori. E finalmente non risparmiando fatiche e spese, venni a tanto da costruirmi uno strumento così eccellente, che gli oggetti visti per il suo mezzo appaiono ingranditi di quasi mille volte" Galileo Galilei

Imparo ad osservare con: Star Observer 114/1000, MEADE ETX70
e catturo le stelle con: Meade LPI, Trust webcam WB5400, Canon 300D Rebel
Oculari: MA12, MA25, MA4, K20, K9, K6


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade ETX-70 che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La LPI "è" una webcam.
Nell'Autostar esiste una funzione "Satelliti", ma sinceramente non mi sono mai curato di sapere che cosa sia. Credo che inseguire la ISS sia chiedere troppo al "Piccoletto". Potresti provare scatti singoli o una sequenza animata nei transiti su Sole o Luna, ma beccarne uno! Poi credo che a quel punto sia meglio sfruttare l'evento con altra strumentazione.
Piuttosto mi sto informando sulla somma di molte pose corte sugli oggetti più luminosi del deep, caso mai mi venisse voglia di fare esperimenti al fuoco diretto. Con la consapevolezza che di esperimenti sempre si tratta...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade ETX-70 che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 12:16
Messaggi: 28
Località: Roma
Su ebay sembra non se ne trovino più, qualcuno ne ho visto su astrosell, qualcuno di voi sa dove trovarli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade ETX-70 che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 22:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ilkas ha scritto:
Volevo sapere se c'è la possibiltà di inseguire satelliti, magari la ISS, con l'autostar del etx 70, magari interfacciandolo al pc... e poi mi piacerebbe anche sapere cosa pensate della Meade LPI da mettere sull'etx...è poco più di una webcam?

Cieli serenissimi
Marco - Ilkas


Prova a leggere questo topic o a chiedere direttamente a Richter1956 (veramente in gamba!).
Guarda che immagini! ;)

viewtopic.php?f=16&t=38636&start=0

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade ETX-70 che ne pensate?
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2009, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 10:21
Messaggi: 36
Località: Bellusco
E' arrivato stamattina, non vedo l'ora di provarlo!!!
Stasera non ci sono ma domani!!!

_________________
"...In seguito preparai uno strumento più esatto, che mostrava gli oggetti più di sessanta volte maggiori. E finalmente non risparmiando fatiche e spese, venni a tanto da costruirmi uno strumento così eccellente, che gli oggetti visti per il suo mezzo appaiono ingranditi di quasi mille volte" Galileo Galilei

Imparo ad osservare con: Star Observer 114/1000, MEADE ETX70
e catturo le stelle con: Meade LPI, Trust webcam WB5400, Canon 300D Rebel
Oculari: MA12, MA25, MA4, K20, K9, K6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010