1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide, Christian, Pippo e Marco.

@Davide: sarà difficile accettare delle condizioni di stabilità atmosferica più scadenti di quelle trovate sull'Amiata. Anche se però pernso che sia stata una settimana 'speciale' un pò dappertutto. Il martedì seguente sono salito sui Nebrodi a riprendere il colore e la misurazione dell'fwhm restituiva valori molto prossimi a quelli misurati durante lo star party. Vedremo come sarà il prossimo mese.

@Christian: tra sabato e domenica il seeing non era quello della notte tra giovedì e venerdì (il migliore). Comunque per me va benissimo anche così.

@Pippo: ti ringrazio per le parole spese, le apprezzo molto. Una curiosità: ma tu eri presente allo star party?

@Marco: quel ticchettìo inquietante proveniva dall'ottica adattiva. Qualcuno mi ha detto che non è tanto normale; oppure è una serie nella quale gli attuatori sono meno silenzionsi. Proverò a farla funzionare a cuore aperto per capire da dove proviene il rumore. Ma alla fine l'importante è che abbia funzionato bene.
Ho ricevuto la foto; scusa se non avevo ancora risposto alla tua mail.

Cieli sereni a tutti,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine semplicemente impeccabile!!! :P

I mie piu sinceri complimenti!!

Jason V. Rhodes

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow spettacolare! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 14:43
Messaggi: 62
Località: Lucrezia (PU)
Ciao Gianni.
Cosa dire dopo 4 pagine di commeti/complimenti per non essere ripetitivo? Non lo so; quindi anche io dico:_ Spettacolare!
:shock: :shock:
Complimenti
A presto
Stefano Adanti


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è praticamente perfetta, a parte la bellezza dell'insieme è notevole il controllo che hai messo in atto per la debolissima zona luminosa di contorno alla galassia, equilibratissima è la trasparenza che lascia trapelare il cielo sottostante, bellissimo il gioco di luci e colori sulla galassia.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Gianni:
Arrivo in ritardo, ma complimenti per il nuovo tele e l'immagine prodotta come prima luce: auguri per il futuro, e sempre meglio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Stupenda e praticamente un quadro! Preferisco la versione piccola. :wink:
Poi quando puoi mandami un fits non trattato, ti ricordi te ne avevo parlato sull'amiata per faarlo vedere in assoziazione il campo ben corretto.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora grazie a Jason, Davide, Stefano, Giovanni, Fulvio e Roberto per i commenti sopraggiunti dopo la mia ultima risposta.

Giovanni, dietro tutto, come ben avrai immaginato, c'è un sacco di lavoro per rimuovere i gradienti ed il rumore nei punti di passaggio tra il fondo cielo e gli aloni esterni delle galassia. Ma l'importante alla fine è conferire quel senso di naturalezza all'insieme, senza troppo tirare da una parte o dall'altra.

Roberto, ti ho già inviato il file richiesto.

Ancora un saluto e buon inizio di... metà settimana :wink:

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni!
Anche io arrivo in ritardo! Ho passato il ponte a casa con i parenti! Avevo già visto le tue "anteprime" durante le riprese sull'Amiata. Il risultato finale è veramente bello! Ottimo lavoro, per un soggetto notoriamente debole e difficile!
Ciao
Mario Vivaldi

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao gianni arrivo anche io in ritardo ma sono ancora sotto flebo dopo ostellato (vari problemi che mi hanno dato una febbre da cavallo)
immagine superba come sempre me lo avevano detto i "ragazzi" e io non avevo ancora potuto vedere le immagini
Comunque un bel coraggio passare dal BRC al RC A&M sicuramente molto più pesante comunque collimazione perfetta
in bocca al lupo con il nuovo gioiellino
Piero

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010